Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGiffoni Film Festival, il fondatore Gubitosi: "Disagio giovanile, istituzioni devono fare di più"

Attualità

giffoni film festival, gubitosi, disagio g

Giffoni Film Festival, il fondatore Gubitosi: "Disagio giovanile, istituzioni devono fare di più"

Le riflessioni dell'ìdeatore del Festival dopo i dati allarmanti comunicati dall'Ospedale Bambino Gesù di Roma

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 17 settembre 2022 19:58:48

"È difficile, oggi, essere ragazzi". Lo afferma Claudio Gubitosi, ideatore e fondatore del Giffoni Film Festival.

La riflessione arriva dopo i dati allarmanti comunicati dall'Ospedale Bambino Gesù di Roma: sono cresciuti di oltre il 40% i ricoveri per malattie psicologiche, mal di vivere e disturbi alimentari.

"Non mi stupisce, purtroppo - la ricerca sociologica <Adolescenza, tra speranze e timori>, realizzata da Laboratorio Adolescenza insieme a Istituto Iard e presentata insieme a Lundbeck Italia, in previsione del World Mental Health Day, che si celebrerà il 10 ottobre - evidenzia come con la pandemia sono comparsi tre fenomeni: ansia, tristezza e variabilità d'umore. I ragazzi sono tristi e connessi e non sanno perché vivano questa condizione. Chi si prende cura di loro? Chi li protegge? L'indagine dice che oltre il 40% dei ragazzi si trova in questa condizione psicologica.

Il dato è allarmante. Giffoni, che da sempre è il luogo della felicità dei ragazzi, - aggiunge Gubitosi - è la casa delle emozioni per ciascuno di loro, non può abbassare lo sguardo o far finta di niente. Abbiamo dato il nostro contributo a questa indagine con la realizzazione di un corto, prodotto da Giffoni Innovation Hub, dal titolo "Mi Vedete?", che è stato presentato nel corso dell'ultima edizione del nostro Festival.
Forse oggi si comprende meglio il tema che ha governato #Giffoni2022, "Invisibili". Ma non possiamo limitarci a questo. Dobbiamo essere ancora più propositivi. Giffoni lavora per la felicità dei ragazzi. Ma non possiamo farlo da soli. Le istituzioni, la politica, il mondo della cultura, della scuola, della formazione, della ricerca e dell'impresa devono assumersi la responsabilità di dare nuove opportunità a questi ragazzi. È l'unica strada possibile. Non può ricadere tutto sulle famiglie che stanno affrontando uno dei momenti più drammatici sul piano economico, finanziario, lavorativa della storia del nostro Paese. I giovani devono sentirsi protagonisti del loro futuro".

 

Fonte foto: Pagina facebook Giffoni Film Festival

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10108100

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno