Tu sei qui: AttualitàGuerra Israele-Hamas, Gaza sotto assedio. In Costiera Amalfitana decine di cancellazioni da parte di turisti israeliani
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 ottobre 2023 09:39:48
L'offensiva militare nella parte meridionale di Israele, avvenuta intorno alle 7 del mattino di sabato 7 ottobre, segna l'inizio di una nuova fase nel conflitto tra Israele e i Palestinesi. Per il governo guidato da Benjamin Netanyahu, il riconoscimento diplomatico di Israele da parte dell'Arabia Saudita, un risultato auspicato degli Accordi di Abramo conclusi nel 2020 tra Riad, Gerusalemme e Washington, sembra ora essere un obiettivo difficilmente raggiungibile.
Gli attacchi sono stati condotti dall'organizzazione paramilitare palestinese Hamas, una branca dei Fratelli Musulmani che ha mantenuto il controllo sulla Striscia di Gaza dal 2007. Circa 5.000 razzi hanno colpito diverse comunità israeliane lungo il confine, raggiungendo persino Tel Aviv. I militanti sono riusciti a infiltrarsi nel territorio israeliano, compiendo un assalto durante il Festival Supernova a Re'im, dove si trovavano circa 3mila giovani. Nelle ore successive, sono stati ritrovati i corpi di 260 giovani brutalmente uccisi, mentre altri 750 sono ancora dispersi senza alcuna notizia.
Il Primo Ministro Netanyahu ha sottolineato che "il nemico pagherà un prezzo che non ha mai dovuto sostenere. Siamo in guerra, e questa guerra la vinceremo". Sulla stessa scia il Ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, che ha emanato l'ordine di "assedio totale" sulla Striscia di Gaza, indicando che non saranno forniti né elettricità, né cibo, né benzina. "Tutto è chiuso. Stiamo combattendo animali umani e ci comporteremo di conseguenza".
Il bilancio provvisorio degli attacchi su Israele è di 700 morti, 2500 feriti, 750 dispersi e oltre centocinquanta persone sequestrate. L'Occidente, insieme agli Stati Uniti e alla Cina, ha reagito immediatamente in sostegno dell'alleato storico. Una flotta di portaerei della Marina americana è stata dispiegata nel Mar Mediterraneo orientale.
Il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdolahian, in un colloquio con il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, ha dichiarato che l'attacco contro Israele «è una risposta alle misure estremiste e disumane adottate da Netanyahu e dal regime sionista contro il popolo palestinese negli ultimi mesi».
Nel frattempo, anche in Costiera Amalfitana si sentono le conseguenze dell'attacco, a livello puramente economico: numerose le cancellazioni di prenotazioni alberghiere da parte dei turisti israeliani, poiché i voli sono stati sospesi già da due giorni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108228105
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...