Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl 30 ottobre scatta l'Ora Solare, Società italiana di medicina ambientale propone di abolirla per risparmiare energia

Attualità

Ora solare, ora legale, lancette, risparmio energetico

Il 30 ottobre scatta l'Ora Solare, Società italiana di medicina ambientale propone di abolirla per risparmiare energia

Da anni si parla di cancellare definitivamente il passaggio tra ora solare e ora legale, mantenendo solo la prima.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 ottobre 2022 10:39:54

Nella notte fra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022, le lancette andranno un'ora indietro, esattamente dalle 3 alle 2: perderemo un'ora di luce al pomeriggio, mutamento che verrà riequilibrato al mattino, dato che farà chiaro più presto.

Con grande sollievo di tutti gli smemorati, la maggior parte dei dispositivi elettronici aggiorna l'orario in maniera automatica, pertanto non sarà necessario ricordarsi di farlo manualmente. Questo vale per i cellulari, i tablet e gli smartwatch ma anche per i televisori e i computer.

Da anni si parla di cancellare definitivamente il passaggio tra ora solare e ora legale, mantenendo solo la prima. Uno dei motivi principali è l'impatto sui consumi elettrici che provoca l'alternanza, un altro è lo stress psicologico dovuto al cambiamento.

La Società italiana di medicina ambientale ha avanzato l'idea di istituire l'ora legale tutto l'anno stimando un risparmio sulla bolletta energetica nazionale di circa 500 milioni di euro.

Un'ora in più di luce significa da una parte evitare la fatica psicologica e fisica che deriva dal vivere questo cambiamento due volte l'anno, e dall'altra avere a disposizione più luce, proprio quando le giornate si accorciano, e quindi risparmiare energia sia in termini di illuminazione che di riscaldamento (tema decisamente sentito viste le vicende degli ultimi mesi e i rincari sui prezzi di gas ed elettricità).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105217101

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno