Tu sei qui: AttualitàIl Comune non paga le bollette e l’ENEL non ripara la cabina elettrica della scuola: studenti al buio a Ponticelli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 gennaio 2023 12:24:55
La scuola dovrebbe servire ad illuminare le giovani menti. Difficile, però, se quelle giovani menti siano costrette, letteralmente, al buio. Succede che gli alunni dell'istituito Santa Rosa Marino, che si trova nel Lotto O di Ponticelli, siano costretti a svolgere le attività didattiche anche in mancanza di energia elettrica e quindi al buio e senza riscaldamenti.
Come spiega una delegazione delle 420 madri degli alunni che si è rivolta al deputato dell'alleanza Verdi- Sinistra Francesco Emilio Borrelli, il problema deriverebbe dal fatto che il Comune di Napoli abbia accumulato un debito con la società' erogatrice dell'energia elettrica, l'Enel, che a questo punto avrebbe deciso di staccare i contatori.
"Lunedì mattina i nostri figli non sono potuti entrare perché non c'è luce visto che la cabina elettrica è rotta e, poiché il comune di Napoli ha un grosso debito con il fornitore di elettricità, non hanno alcuna intenzione di aggiustarla (vergogna assoluta). I dirigenti scolastici pretendono che noi mandiamo i nostri figli a scuola al buio e con il rischio che diventino dei polaretti scaricando la responsabilità su noi genitori visto che per loro la scuola funziona. Ma questa po' mai essere una scuola funzionante in queste condizioni?" -le parole di alcune mamme.
"Per la situazione di Ponticelli abbiamo deciso di inviare una nota alla dirigenza scolastica e l'amministrazione cittadina per avere ben chiara la questione. Chiediamo che venga predisposto un incontro anche con una rappresentanza dell'ENEL per cercare d risolvere il problema. Non possono sempre farne le spese gli studenti", dichiara Borrelli:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10598106
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...