Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl principe Alberto II a Monteverde, un'occasione per rafforzare l’antico legame tra Campania e Principato di Monaco

Attualità

Campania, Monteverde, castello, Principe Alberto, legame, Grimaldi

Il principe Alberto II a Monteverde, un'occasione per rafforzare l’antico legame tra Campania e Principato di Monaco

Accompagnato da una delegazione monegasca, dopo aver fatto tappa in altri siti storici della nobile famiglia di origine genovese in Puglia e Basilicata, Alberto II è stato accolto dal sindaco Antonio Vella, dal presidente della regione, Vincenzo De Luca, e da numerosi sindaci irpini. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 ottobre 2022 10:27:46

Nella giornata di ieri, 4 settembre, si sono svolte le iniziative organizzate dal Comune di Monteverde in occasione della visita di Sua Altezza Serenissima, Alberto II, Principe di Monaco.

Accompagnato da una delegazione monegasca, dopo aver fatto tappa in altri siti storici della nobile famiglia di origine genovese in Puglia e Basilicata, il principe è stato accolto dal sindaco Antonio Vella, dal presidente della regione, Vincenzo De Luca, e da numerosi sindaci irpini.

"Il forte legame con i siti storici italiani della famiglia Grimaldi non si è mai interrotto. - spiega Alberto II - Questo rapporto antico oggi lo rilanciamo puntando alla valorizzazione del loro patrimonio storico e culturale e alla riscoperta delle tipicità".

"La visita del Principe Alberto a Monteverde, in Alta Irpinia, in uno dei borghi più belli e suggestivi d'Italia, è - spiega il governatore De Luca - l'occasione per ribadire l'antico legame tra la Campania e il Principato di Monaco, a cui siamo legati da una profonda e sincera amicizia. Ringraziamo il Principe Alberto per il suo impegno a farsi promotore delle nostre aree interne, della loro straordinaria bellezza e della volontà di diventare terre di accoglienza per un turismo ecosostenibile, in grado di creare crescita e occupazione di qualità".

Presente anche il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane: "Questa è una terra che sta cercando di investire sulle proprie eccellenze, proprio come sta facendo lo splendido borgo di Monteverde - ha sottolineato il presidente Buonopane -L'Irpinia vanta bellezze storico-artistico-culturali-paesaggistiche e dell'enogastronomia di primissimo livello. Vogliamo esportare il nostro marchio, il brand Irpinia, al di fuori dei confini locali. I vini Docg o le birre artigianali, come quelle prodotte a Monteverde, parimenti ad altri prodotti, stanno facendo da apripista a livello internazionale".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10297101

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno