Tu sei qui: AttualitàIn Italia 6 milioni di obesi, per il Ministro della Salute la prevenzione va insegnata a scuola
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 marzo 2023 15:34:27
L'obesità colpisce circa 6 milioni di adulti in Italia. Per questo, il Ministro della Salute Orazio Schillaci, medico, ricercatore e già Preside della facoltà di medicina di Tor Vergata a Roma, sta lavorando per inserire la prevenzione dell'obesità nei programmi didattici delle scuole, affinché l'educazione alla prevenzione inizi fin dall'infanzia.
L'obesità rappresenta uno dei maggiori problemi di salute pubblica a livello globale e costituisce un importante fattore di rischio per molte malattie croniche. In Italia, il 46% degli adulti e il 26,3% dei bambini e degli adolescenti tra i 3 e i 17 anni sono in sovrappeso, mentre gli obesi tra gli adulti sono circa 6 milioni.
Il Ministero della Salute intende agire per contrastare questo problema intervenendo sui fattori di rischio, come la scorretta alimentazione e la sedentarietà. In collaborazione con il Ministero dell'Istruzione sta lavorando per inserire la prevenzione dell'obesità nei programmi didattici delle scuole primarie e secondarie, affinché l'educazione alla prevenzione inizi fin da piccoli.
La tradizione alimentare italiana, con la dieta mediterranea, è un'importante risorsa nella lotta contro l'obesità. Tuttavia, spiega Schillaci, «nonostante il fatto che la dieta mediterranea contribuisca a ridurre fino al 10% la mortalità complessiva, il 20% degli italiani non la segue. È quindi importante diffondere la consapevolezza e una corretta comunicazione sull'alimentazione per contrastare false informazioni e promuovere uno stile di vita salutare».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100812106
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...