Tu sei qui: AttualitàIncidente al Gran Carnevale Maiorese, gruppo “I Monelli” già a lavoro per partecipare con un nuovo carro allegorico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 febbraio 2023 07:20:24
Un inconveniente tecnico, che per fortuna non ha causato conseguenze a persone e cose, ha sottratto ieri al Carnevale di Maiori una delle sue opere in cartapesta.
L'omaggio a madre natura realizzato dall'Associazione "I Monelli" non ha potuto più sfilare con tutto il suo trionfo di colori in questa 49esima edizione del Carnevale Maiorese. Nel ribaltamento di ieri mattina causato da un inconveniente tecnico, la struttura ha subito danni irreparabili e pertanto è stata ritirata dalla competizione carnevalesca che è proseguita regolarmente nel pomeriggio di ieri con la sfilata.
L'imprevisto, che per fortuna non ha determinato alcuna conseguenza se non il rammarico per il tanto lavoro andato in fumo, purtroppo ha sottratto al Carnevale un'opera che sarebbe stata certamente protagonista di questa 49esima edizione.
Ma la capacità di non abbattersi dei giovani maestri cartapestai porterà già dalle prossime ore a ripensare a una nuova creazione che seppur in forma ridotta sarà proposta nell'ultima sfilata dei carri allegorici in programma domenica 26 febbraio.
«I ragazzi nonostante la delusione e il pesante contraccolpo psicologico subito in seguito all'inconveniente di stamane non si sono dati per vinti e hanno annunciato la volontà di ripensare un carro, anche se in forma ridotta e con l'intento di salvare il salvabile, che possa sfilare in occasione dell'ultima data disponibile, ovvero domenica 26 febbraio - dice il direttore artistico Alfonso Pastore - A tutti i componenti dell'associazione "I Monelli" va non solo la solidarietà di quanti amano il Carnevale ma la spinta morale necessaria per ritornare a far festa insieme agli altri quattro gruppi. Perché tutti, in questi mesi, si sono spesi allo spasimo per portare in strada opere belle visivamente ma soprattutto cariche di significato. Forza ragazzi vi aspettiamo per chiudere alla grande questa edizione del Gran Carnevale Maiorese».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10788100
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...