Tu sei qui: AttualitàInizia oggi il Ramadan per 2 miliardi di musulmani nel mondo
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 22 marzo 2023 17:49:01
Il Ramadan per il 2023 ha inizio oggi, 22 marzo: sono circa due miliardi di persone nel mondo che cominceranno il mese del digiuno sacro con le preghiere, le tradizioni, le rinunce e le feste.
La ricorrenza ricorda quando nel 610 a.C. l'angelo Gabriele, secondo la religione musulmana, è apparso al profeta Maometto rivelandogli il Corano.
Ogni anno le date di inizio e fine del Ramadan cambiano costantemente perché l'Islam utilizza un calendario basato sui cicli lunari, che fa arretrare la ricorrenza di 10 o 11 giorni ogni anno rispetto a quello gregoriano.
L'inizio esatto è determinato dall'avvistamento della luna in Arabia Saudita prevista quest'anno la sera di mercoledì 22 marzo con il digiuno da rispettare a partire dall'alba seguente.
Dopo il cristianesimo, l'Islam è la seconda religione al mondo: la diffusa cifra di 1,9 miliardi di credenti.
Sono esentati dal digiunare, fra gli altri, bambini, anziani, malati, donne incinte, con il ciclo mestruale e durante l'allattamento, persone in viaggio.
In generale, secondo i precetti islamici, il digiuno è necessario solo se si è in buona salute anche se - assieme a preghiera, carità, pellegrinaggio alla Mecca e professione di fede - è uno dei cinque pilastri dell'Islam. La fine del Ramadan è segnata dalla festa dell'Eid al-Fitr.
Fonte foto: foto divedat zorluerdaPixabay e Foto dijohn peterdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10209109
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...