Tu sei qui: AttualitàIran, campionessa di scacchi senza velo durante i mondiali in Kazakistan
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 dicembre 2022 21:00:17
di Norman di Lieto
Mentre il regime a Teheran non intende retrocedere di un millimetro nella sua politica di repressione brutale contro ogni espressione di dissenso, anche oggi arriva una notizia dal significato simbolico, potentissimo: Sara Khadim al-Sharia, la campionessa di scacchi è senza velo ai mondiali in Kazakhstan.
La volontà della campionessa è quella di non indossare l'hijab, il velo obbligatorio.
La foto della ragazza di 25 anni, davanti alla scacchiera ha fatto il giro del mondo proprio mentre a Teheran il presidente Raisi lanciava il suo anatema contro i dimostranti: "Non avremo nessuna pietà".
Lo riporta Iran international che pubblica una foto della giovane alla scacchiera senza il velo.
Nonostante le pressioni e la repressione violenta del governo di Teheran personaggi dello sport, dello spettacolo e dell'arte continuano a protestare contro l'hijab. Una delle prime atlete iraniane ad apparire in una competizione senza il velo è stata Elnaz Rekabi durante l'arrampicata su roccia nelle competizioni in Corea del Sud.
Ora è la volta di Sara Khadim al-Sharia, prima giocatrice di scacchi iraniana che, oltre a guadagnarsi il grado di gran maestra femminile, è riuscita anche a vincere il titolo di maestra internazionale di scacchi all'84mo Congresso mondiale di scacchi all'età di 18 anni.
In una nuova sfida al regime dei mullah, la campionessa di scacchi iraniana, Sara Khadim al-Sharia, ha partecipato al Campionato mondiale 2022 in Kazakistan senza indossare il velo obbligatorio, a renderlo noto il sito Iran International.
Il suo gesto conferma come, nonostante le pressioni del governo, personaggi dello sport e dell'arte iraniana continuino a mostrare, spesso in sedi internazionali, la loro solidarietà con le proteste: diverse artiste poi hanno pubblicato foto e video senza il velo, e la loro protesta ha portato all'arresto di molte di loro.
Intanto il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha convocato per domani l'ambasciatore iraniano Mohammad Reza Sabouri, accelerando i tempi mentre a Teheran, come detto -Raisi tira dritto contro i manifestanti: "Non mostreremo misericordia ai nemici", ha tuonato Raisi bollando le proteste come "un disturbo".
Fonte foto: Foto diPayPal.me/FelixMittermeierdaPixabay e Foto diPublicDomainPicturesdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10919108
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...