Tu sei qui: AttualitàIstat, i salari perdono oltre 6 punti di potere d'acquisto
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 27 luglio 2023 19:03:44
Se da una parte si esulta per la crescita delle retribuzioni va tenuto conto come le stesse perdono costantemente terreno rispetto alla corsa dei prezzi: nei primi sei mesi dell'anno - segnala l'Istat, nonostante il recente rallentamento dell'inflazione, la distanza tra la dinamica dei prezzi (Ipca) e quella delle retribuzioni supera ancora i sei punti percentuali.
Quindi a fronte di un effettivo aumento delle retribuzioni, il peso specifico delle stesse va a braccetto con il calo dei salari reali, i rincari del periodo estivo e la situazione economica preoccupante per molti, pesano sul clima di fiducia, con un calo a luglio dell'indice per i consumatori e un aumento per le imprese.
A giugno l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie nominali segna un aumento dell'1% rispetto al mese precedente e del 3,1% rispetto a giugno 2022.
Nello stesso mese l'aumento annuo dei prezzi è stato del 6,4% mentre l'inflazione acquisita a giugno per il 2023 è del 5,6%.
Intanto c'è il tema dei contratti nazionali di lavoro (di cui si parla molto nell'ottica dell'introduzione del salario minimo, come parametro di riferimento nel caso di un eventuale introduzione dello strumento) dove più del 50% dei dipendenti a giugno aveva il contratto scaduto, restando così in attesa degli aumenti salariali.
Ad oggi, la quota di dipendenti in attesa di rinnovo è pari al 53,9%, anche se in diminuzione rispetto al mese precedente (55,9%).
Fonte foto: Foto dimoerschydaPixabay e Foto diFrantisek KrejcidaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10227105
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...