Tu sei qui: AttualitàL'Oro di Capri: un percorso di eccellenza tra riconoscimenti prestigiosi e nuove sinergie nel segno della qualità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:22:44
La dedizione degli olivicoltori di Anacapri e la straordinaria cura con cui coltivano i loro ulivi, testimoni di un'agricoltura eroica, continuano a portare frutti importanti. L'olio extravergine L'Oro di Capri si conferma un'eccellenza del territorio, come dimostra la recente selezione dell'olio "Il Cappero Cru Pino dei Monaci" tra i finalisti regionali per la XXXIII edizione del Concorso nazionale Ercole Olivario 2025.
La proclamazione è avvenuta lunedì 31 marzo presso la Camera di Commercio Irpinia Sannio di Benevento.
Ma le novità per L'Oro di Capri non finiscono qui.
L'associazione anacaprese ha avviato una stimolante collaborazione con il comune di Moscufo, in provincia di Pescara (Abruzzo).
Il legame affonda le radici nella sorprendente affinità genotipica tra le cultivar abruzzesi (taccolana e leccino, insignite del marchio DOP nel 1996) e le varietà olivicole di Anacapri.
Approfonditi studi del CNR sugli olivi della dritta moscufese hanno rivelato come le condizioni climatiche locali abbiano influenzato la morfologia delle piante, evidenziando una notevole capacità di adattamento anche in presenza di stress idrici.
La ricerca ha inoltre svelato un interessante contesto storico, con la localizzazione di questi oliveti in prossimità di antiche abbazie benedettine risalenti al XIII secolo.
Il prossimo importante appuntamento per L'Oro di Capri sarà la presentazione della guida Oli Slow Food Italia, un'ulteriore vetrina per la qualità dell'olio anacaprese, che si terrà ad Ascoli Piceno il 12 aprile 2025.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10774106
Martedi 12 maggio, presso il Campus Principe di Napoli, si è tenuto il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto" , organizzato dall'AMD - Associazione Medici Diabetologi della Regione Campania, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero R. Viviani di Castellammare...
3 milioni e 700mila euro al Comune di Maiori per riqualificare Palazzo Mezzacapo e lo Stella Maris. I fondi sono stati assegnati in questi giorni dalla Regione Campania nell'ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, destinato alle linee di azione del Piano Strategico Cultura e Turismo. Un risultato...
Si è concluso con una entusiasmante mattinata all'IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni, la quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore", organizzato da L'Iride, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e dedicato all'indimenticabile Peppe Basta. Con la Presidente dell'Iride Maria...
Sono stati annunciati questa mattina, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione...