Tu sei qui: AttualitàLa pizza De.Co. di Tramonti su Rai 1: 14 luglio "Camper" farà visita al maestro Fortunato Amatruda
Inserito da (Redazione LdA), martedì 12 luglio 2022 09:07:47
Si accendono i riflettori sulla Pizza di Tramonti: il maestro pizzaiolo Fortunato Amatruda, punta di diamante dell'Associazione Pizza Tramonti, sarà ospite della trasmissione "Camper", condotta da Tinto e Roberta Morise e in onda su Rai 1 il prossimo giovedì 14 luglio, a partire dalle ore 12:40.
Fondatore della pizzeria "Anima Romita" di Crema, Fortunato userà lo spazio a sua disposizione per portare sul piccolo schermo una pizza che affonda le proprie radici nella terra d'origine della sua famiglia, Tramonti, ma che ha saputo rielaborare in chiave moderna, senza snaturarla, adattandola alle nuove richieste del pubblico.
Una pizza della tradizione che strizza l'occhio alla cucina contemporanea, mettendo in bella mostra sulla sua carta di identità la propria origine squisitamente tramontana. Tramontani sono anche i prodotti d'eccellenza con cui condividerà il favore delle telecamere: dal Fior di Latte dei Monti Lattari al pomodoro Re Fiascone, passando per i grani antichi (farro, mais, grano, segale) che sono alla base dell'impasto, durante la trasmissione saranno presentate al pubblico tutte quelle materie prime che contribuiscono a rendere la pizza De.Co. sancita nel 2010 dal Consiglio Comunale di Tramonti, un piatto unico e così apprezzato nel suo genere.
Continuando a cucire insieme presente e passato, il maestro Fortunato avrà modo di raccontare la vera storia della pizza, sospesa tra Tramonti e Napoli, tra aneddoti e curiosità che sono solo ancora in pochi a conoscere.
«Non c'è da stupirsi che la pizza De.Co. di Tramonti sia riuscita a ritagliarsi uno spazio tanto importante sul primo canale nazionale. - ha dichiarato il Presidente dell'Associazione Pizza Tramonti nonché vicesindaco di Tramonti, Vincenzo Savino - Queste opportunità che sempre più di frequente ci vengono proposte confermano l'interesse crescente verso i nostri prodotti. Servirebbero a poco, però, se a sfruttarle non ci fossero talenti puri come il maestro Fortunato, che offrono la loro arte e la loro esperienza per diffondere le eccellenze del nostro territorio, cuore agricolo della Costa d'Amalfi. La sua incredibile biodiversità porta in tavola dei prodotti straordinari, gli stessi che permettono alla nostra pizza di essere tra le migliori al mondo. Giovedì, allora, tutti sintonizzati e pronti a fare il tifo per Fortunato: insieme a lui, in trasmissione, ci sarà anche un grande pezzo di Tramonti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103420108
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...