Tu sei qui: AttualitàLa Procura di Padova impugna 33 atti di nascita delle coppie omogenitoriali: cancellato il “genitore 2”
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 11:55:31
La Procura di Padova ha recentemente deciso di impugnare 33 atti di nascita, registrati dal sindaco Sergio Giordani, dal 2017 a oggi, al fine di garantire ai figli delle coppie omogenitoriali gli stessi diritti degli altri.
Si tratta di uno dei tanti casi di registrazioni impugnate in diverse regioni italiane, dopo le nuove misure adottate dal Governo Meloni. Ciò che rende Padova un "caso" è che la Procura è andata a ritroso nel tempo, contestando atti firmati addirittura nel 2017.
Secondo quanto riportato da "Il Mattino di Padova", le raccomandate sono state inviate di recente, accompagnate da un decreto del Tribunale che di fatto cancella il "genitore 2" dallo stato di famiglia. Ciò significa che la madre non biologica viene esclusa dalla registrazione dell'atto di nascita e viene richiesta la modifica del cognome attribuito alla figlia, eliminando quello della "seconda mamma". Questo atto segue la circolare inviata a metà marzo dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.
La posizione della Procura, retta da Valeria Sanzari, è che la registrazione di un atto di nascita con due mamme vada contro le leggi e i pronunciamenti della Cassazione.
Il sindaco di Padova, Sergio Giordani, ha espresso la sua serenità e convinzione nelle scelte fatte. Dal 2017, infatti, il sindaco ha sempre trascritto gli atti di nascita dei bambini figli di coppie omogenitoriali, considerandolo «un atto di responsabilità nei confronti di questi piccoli perché non accetto l'idea che i bambini siano discriminati fin dai primi momenti della loro vita e dei loro fondamentali diritti». Giordani ha evidenziato, inoltre, l'esistenza di un grave vuoto legislativo che il Parlamento dovrebbe affrontare con urgenza.
(Foto di repertorio)
Fonte: Il Vescovado
rank: 101523104
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...