Tu sei qui: AttualitàLa SS 163 come pista da corsa: moto sfreccia sulla "Torricella" spaventando i pedoni /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 luglio 2022 12:06:21
È diventato virale il reel pubblicato lo scorso 8 luglio sulla pagina facebook de "Il Vescovado", in cui si vede una moto sfrecciare in località "Torricella" per poi frenare bruscamente al semaforo rosso.
Un episodio che ha acceso i riflettori sul mancato rispetto del codice stradale lungo la SS163 "Amalfitana", usufruita spesso come pista da corsa.
L'ANAS, ente competente, ha stabilito che il limite massimo di velocità è di 50 km/h e vige il divieto di sorpasso per l'intera statale 163, se non diversamente disposto dai comuni nei tratti urbani.
Ma, al di là della disposizione in questione, il buonsenso suggerirebbe che in un tratto come quello della "Torricella", che collega Minori a Maiori, tanto stretto da necessitare del contingentamento di un semaforo, e per di più attraversato quotidianamente dai pedoni (anche nel caso del video), non si possa sfrecciare a una velocità di oltre 100 km/h.
Non si contano più i centauri che hanno perso la vita su questa strada tanto bella e panoramica quanto difficile, e negli anni ci sono stati diversi casi di pedoni investiti da conducenti poco attenti alle regole.
Per questo, da parte nostra, mai smetteremo di sensibilizzare a una fruizione della ss163 nel rispetto del Codice stradale, a tutela dell'incolumità di tutti gli utenti.
Fonte: Maiori News
rank: 108153108
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...