Tu sei qui: AttualitàLo chef Cesare Marretti innamorato di Furore, Sindaco Milo: «Mi ha donato un libro che ho gradito tantissimo»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 9 giugno 2022 12:45:16
"Quando c'è Furore la vita diventa cibo, amore e gioia". È questa la dedica che lo chef Cesare Marretti ha fatto al sindaco Giovanni Milo, nel donargli il suo libro di cucina "Arte Food".
Ieri lo chef fiorentino, diventato famoso al grande pubblico grazie a "La Prova del Cuoco", ha fatto tappa in Costa d'Amalfi e ha deciso di visitare Furore. Immancabile la tappa al Fiordo, uno degli angoli più fotografati di tutta la Costiera Amalfitana.
Marretti è stato accolto nella casa comunale dal Primo cittadino, che gli ha parlato del paese che amministra, di cui lo chef si è detto innamorato.
Dopo essersi diplomato nella nota scuola alberghiera Buontalenti di Firenze, Cesare Marretti ha girato il mondo alla ricerca del gusto, dell'arte e delle diverse tradizioni e tecniche culinarie. Ed è così che ha elaborato un suo personale modo artistico di preparare cibo, che gli ha fatto riscuotere grande successo nei ristoranti "È cucina" di Torino e Bologna.
Cesare ama essere chiamato "cuoco contadino" perché, oltre ai ristoranti, ha avviato un'azienda agricola in cui coltiva verdure, alleva galline e mucche e ha un mulino con cui produce farina. Tra i suoi maestri ricorda con stima Pietro Leemann e il suo modo di pensare la cucina in forma artistica e minimalista.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106934106
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...