Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMaiori, monitoraggio dei corsi d’acqua da parte della Protezione Civile [FOTO]

Attualità

Maiori, Costiera Amalfitana, prevenzione, monitoraggio, corsi d'acqua, fiumara, protezione civile

Maiori, monitoraggio dei corsi d’acqua da parte della Protezione Civile [FOTO]

Fortunatamente la situazione è sotto controllo e, sebbene la portata d’acqua sia aumentata - come era prevedibile –, non si registrano criticità.

Inserito da (Admin), mercoledì 14 dicembre 2022 17:56:34

Le piogge abbondanti delle ultime ore, abbattutesi sul territorio costiero, hanno reso necessario il monitoraggio capillare dei numerosi corsi d'acqua insistenti sul territorio del comune di Maiori da parte dei volontari della Protezione Civile. Fortunatamente la situazione è sotto controllo e, sebbene la portata d'acqua sia aumentata - come era prevedibile -, non si registrano criticità.

In particolare sono stati monitorati il torrente Reginna Major nel tratto di Ponteprimario, i ruscelli riaffiorati in località Demanio, alle spalle del campo sportivo "San Martino" e confluiti nel loro naturale bacino, quelli di località Tufo, Casa Imperato e Trapulico. Quest'ultima zona, in particolare, è stata interessata di recente da importanti opere di bonifica per consentire la regimazione dei fenomeni di ruscellamento.

«A originare un'alluvione sono prevalentemente piogge abbondanti o prolungate. Le precipitazioni, infatti, possono avere effetti significativi sulla portata di fiumi, torrenti, canali e reti fognarie» ci spiega Gabriela Ruggiero, Responsabile del Nucleo di Protezione Civile di Maiori «Al contrario dei fiumi dove c'è sempre presenza di acqua, il livello delle acque di piccoli fiumi o torrenti delle nostre zone può crescere molto rapidamente essendo "fiumare", molto diffuse nell'Italia meridionale, diventando veri e propri fiumi solo quando piove molto. In questi casi - come per le fiumare, i fiumi tombati e le reti fognarie - non sempre siamo in grado di prevedere eventuali allagamenti, tanto meno quando e dove si verificheranno. Le previsioni meteo, da cui dipendono le previsioni delle alluvioni, ci indicano infatti solo la probabilità di precipitazioni in un'area vasta, non la certezza che si verifichino in un punto o in un altro. Ecco spiegato il motivo per cui monitoriamo costantemente i corsi d'acqua».

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 106325103

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno