Tu sei qui: AttualitàMarco Morandi torna ad Amalfi: per il 'figlio d'arte' pausa golosa alla gelateria Porto Salvo /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 30 agosto 2016 12:04:57
È sempre l'ora giusta per un buon gelato. Specie se è artigianale e lo si può gustare in quella splendida location che è Amalfi. Così capita che Marco Morandi, artista poliedrico e degno figlio del Gianni che tutti conosciamo, passi attraverso Porta della Marina e, notando la golosa vetrina della Gelateria Porto Salvo, si fermi a gustarne uno. Riconosciuto immediatamente dai proprietari, Germano e Dina Castello, l'artista è stato invitato dietro al bancone per una foto ricordo, in cui appare sorridente e per nulla a disagio. Stasera si esibirà al Festival Sui sentieri degli Dei, ad Agerola, in 'Se stasera siamo qui' con Claudia Campagnola.
Che abbia scelto "banane e lampone" per le palline del suo gelato? Magari in ricordo dell'omonima canzone che il padre scrisse nel 1992 proprio ad Amalfi, si dice. Ad ogni modo la passione per la Costiera Amalfitana sembra essere comune ad entrambi. Gianni Morandi nel 1970 girò alcune scene del film "Le castagne sono buone" a Cetara, di cui si innamorò al punto da ritornarvi spesso per le vacanze, documentate dalle foto postate sui social, in cui portava con se i numerosissimi fans in un tour della Divina e del Cilento.
Il 30 giugno scorso anche Paul McCartney fece tappa alla Porto Salvo, ma allora non fu riconosciuto mentre attendeva il suo turno e si confondeva - con tanto di occhiali da sole e cappellino - con quei ragazzi che, troppo presi dall'attesa per il buon gelato, non avrebbero neanche immaginato che al loro fianco c'era un mito vivente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102033104
Martedi 12 maggio, presso il Campus Principe di Napoli, si è tenuto il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto" , organizzato dall'AMD - Associazione Medici Diabetologi della Regione Campania, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero R. Viviani di Castellammare...
3 milioni e 700mila euro al Comune di Maiori per riqualificare Palazzo Mezzacapo e lo Stella Maris. I fondi sono stati assegnati in questi giorni dalla Regione Campania nell'ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, destinato alle linee di azione del Piano Strategico Cultura e Turismo. Un risultato...
Si è concluso con una entusiasmante mattinata all'IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni, la quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore", organizzato da L'Iride, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e dedicato all'indimenticabile Peppe Basta. Con la Presidente dell'Iride Maria...
Sono stati annunciati questa mattina, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione...