Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMedicina verso l’abolizione del numero chiuso, ma nel frattempo cambia il test d’accesso: ecco come

Attualità

Medicina, numero chiuso, test

Medicina verso l’abolizione del numero chiuso, ma nel frattempo cambia il test d’accesso: ecco come

«Ora si cambia: è evidente che le regole per l’ingresso a Medicina ad oggi non hanno funzionato. Puntiamo a un meccanismo più equo che premi merito e conoscenze», ha detto il ministro dell'Università, Anna Maria Bernini

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 gennaio 2024 09:39:14

L'ingresso alla facoltà di Medicina in Italia sta vivendo una fase di notevoli cambiamenti, con il ministro dell'Università, Anna Maria Bernini, che ha annunciato importanti modifiche per il test di ammissione, conosciuto come Tolc Med e gestito dal consorzio Cisia.

«Ora si cambia: è evidente che le regole per l'ingresso a Medicina ad oggi non hanno funzionato. Puntiamo a un meccanismo più equo che premi merito e conoscenze», ha detto.

Il suddetto esame, introdotto solo l'anno scorso, subirà una trasformazione radicale nella sua struttura, con le sessioni inizialmente previste per febbraio che saranno posticipate almeno fino alla fine di marzo per la prima sessione e tra aprile e maggio per la seconda, anche se le date definitive devono ancora essere fissate.

La ministra Bernini ha manifestato la sua contrarietà al "numero chiuso" per entrare a Medicina, sottolineando l'importanza di una progressiva e sostenibile apertura. Al Senato sono già state presentate due proposte di legge che mirano a creare un sistema più inclusivo e meritocratico, abolendo il numero chiuso.

Nonostante l'obiettivo di abolire il prima possibile il Tolc Med, è previsto un periodo di transizione, durante il quale gli studenti del quarto anno delle scuole superiori potranno ancora partecipare ai test.

Ecco la prima novità: le domande del nuovo test di ammissione a Medicina saranno selezionate da un'ampia banca dati aperta e accessibile al pubblico, consentendo agli studenti di esercitarsi sui quesiti prima dell'esame, secondo un modello simile a quello dell'esame per la patente di guida.

«Ma è solo una prima tappa: siamo già indirizzati su un percorso di riforma complessiva per l'iscrizione a Medicina. L'idea è consentire agli studenti di frequentare corsi caratterizzanti, sostenere degli esami e accedere alla facoltà in base all'esito. La preparazione sarà nelle mani delle università, non più di corsi extra-accademici», ha dichiarato la ministra.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ecco come cambia il test di Medicina<br />&copy; Foto da Pexels Ecco come cambia il test di Medicina © Foto da Pexels
Test Medicina<br />&copy; Anna Maria Bernini Test Medicina © Anna Maria Bernini

rank: 109514106

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno