Tu sei qui: AttualitàMef, in sei mesi 39 miliardi in più di entrate
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 16 agosto 2022 21:33:21
Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-giugno 2022 sono aumentate di 39,109 miliardi di euro (+11,6%) rispetto allo stesso periodo del 2021.
Il dato tiene conto della variazione positiva delle entrate tributarie del 14,5% (+32.274 milioni di euro) e della crescita, in termini di cassa, delle entrate contributive del 6,0% (+6.835 milioni di euro).
Lo dichiara il Mef in una nota. "Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si registra una crescita del gettito delle imposte contabilizzate al bilancio dello Stato" (+28,951 miliardi pari a +13,5%), scrive il Mef.
Fra le singole voci di entrate tributarie spicca l'Ires, che nei primi sei mesi del 2022 ha dato un gettito pari a 14,4 miliardi (+6,158 miliardi pari a +74,7%) grazie, anche qui, al venir meno di rinvii e sospensioni adottati durante la pandemia lo scorso anno.
Sul fronte delle imposte dirette si segnala invece l'effetto della ripresa dell'economia sull'Iva: le entrate dell'imposta sul valore aggiunto segnano un rialzo di oltre 12,1 miliardi (+19,5%) grazie all'attività economica più dinamica raggiungendo i 74,29 miliardi, di cui 63,38 miliardi derivanti dalla componente dagli scambi interni.
Fonte foto: Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10515101
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...