Tu sei qui: AttualitàMeloni a Washington, incontro con Trump alla Casa Bianca: «L'Italia può essere il nostro miglior alleato»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 10:00:06
Clima di grande cordialità e convergenza strategica ieri, 17 aprile, alla Casa Bianca, dove la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. L’incontro, definito da entrambi "positivo e costruttivo", ha rappresentato un’importante tappa nelle relazioni tra Italia e Stati Uniti, con focus su commercio, difesa, cooperazione economica e progetti congiunti nel settore spaziale.
"Giorgia Meloni è una leader eccezionale", ha dichiarato Trump accogliendo la premier italiana nello Studio Ovale. "Mi piace molto, è una persona fantastica e sta facendo un ottimo lavoro in Italia", ha aggiunto il presidente Usa, elogiando la stabilità politica e la crescita occupazionale del nostro Paese.
Nel corso del bilaterale, Meloni ha sottolineato la solidità del sistema Italia: "Sono fiera di essere il primo ministro di un Paese stabile, con un milione di posti di lavoro in più, nonostante la congiuntura internazionale", ha detto, rivolgendosi a Trump con un sorriso: "Perdonami se promuovo il mio Paese, ma sei un businessman...".
Tra i temi affrontati, la premier ha rilanciato la volontà italiana di contribuire attivamente al rafforzamento delle relazioni transatlantiche, ribadendo l’impegno dell’Italia a raggiungere il 2% del Pil nelle spese per la difesa, obiettivo da annunciare ufficialmente al prossimo summit NATO. Una posizione condivisa da Trump, che ha però aggiunto: "Il 2%? Non è mai abbastanza".
Grande attenzione anche al fronte economico: Trump si è detto "molto fiducioso" sulla possibilità di siglare un accordo commerciale equo con l’Unione Europea, e ha annunciato progressi anche nei negoziati con la Cina in materia di dazi. Meloni ha rilanciato: "Vorremmo organizzare un incontro con l’Europa. Credo che ci si debba parlare con franchezza e trovarsi a metà strada", sottolineando l’interconnessione tra le economie di Italia e Stati Uniti, anche in ambito energetico, con investimenti italiani per oltre 10 miliardi di euro sul mercato americano.
Un passaggio significativo dell’incontro ha riguardato la cooperazione spaziale, con Meloni che ha confermato l’impegno congiunto su future missioni su Marte. Nessun confronto invece sul dossier Starlink. Sul fronte internazionale, Trump ha lodato il ruolo dell’Italia nel sostegno all’Ucraina e ha annunciato la prossima firma dell’accordo con Kiev sui minerali strategici. "Siamo vicini alla fine della guerra, vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni", ha dichiarato.
Infine, Meloni ha colto l’occasione per invitare ufficialmente Trump in Italia, auspicando un ulteriore consolidamento delle relazioni bilaterali. "L’Italia può essere il miglior alleato degli Stati Uniti se Meloni resta premier", ha ribadito il presidente americano, sottolineando il forte legame tra i due Paesi e la stima personale nei confronti della leader italiana.
Nel corso della visita, la premier ha appreso del tragico incidente avvenuto sulla funivia del Monte Faito ed ha immediatamente espresso il proprio cordoglio: "Desidero far giungere, a nome del Governo italiano e mio personale, la vicinanza e le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e ai feriti". Meloni ha reso noto di essere in contatto costante con il Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci e con il Capo del Dipartimento Fabio Ciciliano per seguire l’evolversi della situazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10075109
ROMA - Un nuovo organismo di consulenza e studio sta per vedere la luce all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta del Consiglio Superiore dell'Economia e delle Finanze, la cui istituzione è stata prevista da un emendamento della Lega al decreto legge sulla Pubblica amministrazione,...
Prende il via martedì prossimo 22 aprile, il corso gratuito dedicato alla catalogazione del libro moderno, rivolto ai responsabili di biblioteche, docenti, studenti, neolaureati interessati ad acquisire competenze nel settore bibliotecario e culturale, presso la biblioteca comunale "A. Canonico" di Cava...
Le è stato strappato il piccolo Ethan dalle braccia a soli 6 mesi lo scorso agosto. Ha sofferto 82 giorni di straziante separazione dal suo cucciolo, senza sapere dove fosse, portato chissà, con l'inganno, dall'ex compagno statunitense. Tre mesi fatti di lacrime, angoscia, disperazione, preoccupazione,...
Il Comune di Agerola ha salutato con emozione il maresciallo maggiore Gerardo Varone, che dopo cinque anni di servizio come Comandante della locale Stazione dei Carabinieri lascerà la comunità a partire dalla prossima settimana. Nel corso di questo quinquennio, Varone ha dimostrato un alto senso del...