Tu sei qui: AttualitàMercato immobiliare in rialzo, positivi i primi sei mesi del 2016
Inserito da (admin), venerdì 7 ottobre 2016 12:06:01
La notizia è all'interno della nota trimestrale dell'Agenzia delle Entrate, secondo la quale i primi sei mesi dell'anno hanno fatto segnare in Italia un segno positivo nelle transazioni immobiliari: 258.380 compravendite a livello nazionale, 46.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2015.
Le principali città italiane hanno beneficiato di questo trend positivo.Torino segna un +29,9% e incremento simile è stato registrato a Milano con +28,1% anche se in termini di valore assoluto è sempre Roma, con 14.814 transazioni, la città italiana con il maggior numero di compravendite (Milano raggiunge quasi le 11.000 compravendite mentre Torino a 6.253).
Secondo le stime dell'ufficio studi di Tecnocasa, uno dei network più grandi presenti in tutto il Paese, i prezzi stabili potrebbero far raggiungere quasi il mezzo milione di compravendite.
La Costiera Amalfitana, pur avendo risentito della crisi con una diminuzione in numero assoluto di transazioni, non ha mai perso il suo appeal verso residenti ed investitori, soprattutto esteri. La città di Cava de' Tirreni resta tra le mete preferite per chi desidera vivere in un contesto cittadino senza rinunciare alla qualità di vita che solo i comuni periferici riescono ad offrire. I servizi della città evoluta e la vicinanza con le vie di collegamento autostradali rendono Cava la soluzione perfetta per chi lavora e studia anche nella vicina Salerno.
Insomma torna l'interesse per il mattone: i segnali positivi colti nel 2015 sembrano confermarsi anche quest'anno, grazie a tassi bassi, mutui convenienti, prezzi a livelli minimi, oltre che di una ritrovata fiducia.
Cosa aspettarci nei prossimi mesi? A risponderci sempre i dati estratti dallo studio di Tecnocasa che prevede una ulteriore leggera discesa dei prezzi (tra -2% e 0%) in questa ultima parte del 2016 mentre nel 2017 si ritornerà a crescere non solo in numeri di compravendite ma anche in valore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109223104
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...