Tu sei qui: AttualitàMercoledì i funerali di Stato di Silvio Berlusconi, il cordoglio di Mattarella e Meloni
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 giugno 2023 17:41:38
Si terranno mercoledì 14 giugno nel Duomo di Milano i funerali di Stato di Silvio Berlusconi, deceduto oggi all'età di 86 anni presso l'ospedale San Raffaele.
A spegnerlo un "evento acuto", innescato dalla leucemia mielomonocitica cronica, che ha portato a un peggioramento delle sue condizioni nella notte tra domenica e lunedì.
Il governo Meloni ha disposto le bandiere a mezz'asta in tutti gli uffici pubblici, le ambasciate e i consolati italiani all'estero. Il dispositivo è stato firmato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e sarà valido fino al giorno dei funerali, per il quale è stata anche disposta una giornata di lutto nazionale.
A Villa San Martino, ad Arcore, dov'è stata trasferita la salma, è stata allestita una camera ardente privata, il cui ingresso è consentito solo ai familiari più stretti. Le esequie si terranno nel Duomo di Milano alle 15 e saranno officiate dall'arcivescovo Mario Delpini.
«Silvio Berlusconi era soprattutto un combattente - ha detto il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio dalla Tunisia -. Era un uomo che non aveva mai avuto paura a difendere le sue convinzioni e sono stati esattamente quel coraggio, quella determinazione a farne uno degli uomini più influenti della storia d'Italia, a consentirgli di imprimere delle vere e proprie svolte nel mondo della politica, della comunicazione, nel mondo dell'impresa. Con lui l'Italia ha imparato che non doveva mai farsi imporre dei limiti, ha imparato che non doveva mai darsi per vinta. Con lui noi abbiamo combattuto, vinto, perso, molte battaglie e anche per lui porteremo a casa gli obiettivi che insieme ci eravamo dati. A Dio, Silvio».
Secondo quanto si apprende, alle esequie parteciperà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: posticipato il Consiglio Supremo di Difesa, già convocato per domani 13 giugno.
«Apprendo con profonda tristezza la notizia della morte di Silvio Berlusconi, fondatore e leader di Forza Italia, protagonista di lunghe stagioni della politica italiana e delle istituzioni repubblicane. Berlusconi è stato un grande leader politico che ha segnato la storia della nostra Repubblica, incidendo su paradigmi, usi e linguaggi», ha detto il Capo dello Stato.
(Foto: Forza Italia Camera dei Deputati)
Leggi anche:
Nel 2017 l'ultima visita di Berlusconi a Ravello: «Vinceremo noi le elezioni!» E così fu...
Fonte: Il Vescovado
rank: 102925103
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...