Tu sei qui: AttualitàMessina Denaro, Vescovo Mogara: "Non è una persona per cui possiamo avere troppa pietà"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 gennaio 2023 14:04:54
di Norman di Lieto
La paura e l'omertà sono intrecciate dopo la cattura del boss mafioso Matteo Messina Denaro e che dopo 30 anni di latitanza è stato arrestato lunedì scorso dai Ros dei Carabinieri in uscita da una clinica privata.
La ricerca dei covi in cui si nascondeva il super latitante e il ritrovamento di 3 di questi (per il momento) ha messo in luce una rete di connivenze ed ombre cui gli investigatori stanno cercando di portare alla luce.
Su questo duplice meccanismo fatto di paura ed omertà si è espresso oggi il il Vescovo emerito della Diocesi di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero, stamattina all'uscita della parrocchia Madonna di Fatima di Campobello di Mazara, a pochi passi dal vicolo San Vito dove c'era, il covo del boss.
"Non è una persona per cui possiamo avere troppa pietà. È uno che ha ammazzato tanto, ha sparso tanto sangue, ha ucciso tanti innocenti, il bimbo (riferendosi al piccolo Giuseppe Di Matteo, ndr), non credo possa pentirsi o che abbia voglia di parlare".
Il Vescovo ha proseguito:
"Se non ci fossero state tante coperture, per affetto, per amicizia o per paura, sarebbe stato arrestato prima. In questi nostri ambienti non si può dire di no non per paura ma per intimità, per vita trascorsa insieme. Oggi ha vinto lo Stato, ora spero che vinca la nostra gente, che esca dalla situazione di paura e finalmente possano tutti esultare", ha detto ancora monsignor Mogavero.
"Usciamo sulle piazze ed esprimiamo la nostra soddisfazione, ma anche il nostro no alla mafia e a tutti i malavitosi", ha detto il prelato. "Chi sa, parli, perché potrebbe svelare fatti che possono giovare a tante indagini" ha dichiarato il Vescovo.
"Sarebbe stato arrestato prima se non avesse goduto di coperture", ha concluso.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Instagram
Fonte: Booble
rank: 10478107
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...