Tu sei qui: AttualitàÈ morto Gorbaciov, una lunga malattia spegne l'ex presidente dell'Unione Sovietica e Premio Nobel per la pace
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 agosto 2022 09:47:39
«Mikhail Sergeevich Gorbaciov è morto questa sera dopo una grave e lunga malattia».
Così, ieri sera, annunciava il Central Clinical Hospital, l'ospedale di Mosca dove l'ex segretario generale del Pcus ed ex presidente dell'Unione Sovietica era ricoverato.
Aveva 91 anni.
Ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991, Gorbaciov fu protagonista nella catena di eventi che portarono alla dissoluzione dell'Urss e alla riunificazione della Germania. Artefice, con la sua politica, della fine della guerra fredda, fu insignito nel 1989 della Medaglia Otto Hahn per la Pace e, nel 1990, del Nobel per la pace.
Gorbaciov nasce in un villaggio della regione meridionale di Stavropol, il 2 marzo 1931 da una famiglia di agricoltori. Dopo un'esperienza nella gioventù comunista sbarca a Mosca all'inizio degli anni Cinquanta e si laurea in giurisprudenza nel 1955.
La carriera politica di Gorbaciov inizia nel 1970, quando viene nominato primo segretario del partito a Stavropol. L'11 marzo 1985, a 54 anni, diventa segretario generale del Pcus.
Nel frattempo il percorso democratico interno avanza e il potere viene spostato dal partito agli organi legislativi eletti a suffragio universale e nel marzo del 1989 ci sono le prime libere elezioni: una data storica. Nel 1990 il ricostituito Congresso dei deputati del popolo elegge Gorbaciov presidente, con più ampi poteri.
Durante il suo governo la Russia riallaccia i rapporti con gli USA e con la Cina. Il primo dicembre 1989 Gorbaciov è in Vaticano da Wojtyla, primo leader sovietico ad incontrare un Papa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102215108
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...