Tu sei qui: AttualitàNapoli, 100 euro per corsa in taxi di 7 chilometri: la denuncia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 agosto 2023 08:43:45
Quattro turisti americani hanno pagato 100 euro per una corsa serale in taxi di 7 chilometri, dall'aeroporto di Capodichino alla stazione di piazza Garibaldi, più precisamente in via Galileo Ferraris.
La denuncia arriva dal deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli che su Instagram allega anche la ricevuta. Un dipendente di un albergo ha segnalato il caso al deputato, definendolo «assurdo soprattutto perché esiste una tariffa predeterminata per un massimo di 4 persone a 19.50 euro».
«Si tratta di un episodio inaccettabile - ha commentato Borrelli - per il quale ho chiesto subito chiarimenti ai Consorzi dei tassisti sulla regolarità della tariffa applicata. Gli stessi hanno confermato che la tariffa di 19,50 euro è a tratta e non per ciascun passeggero e verificheranno se lo stesso collega abbia rilasciato nella fattura il corretto codice identificativo per procedere alle sanzioni».
«Chiedere 100 euro per appena sette chilometri, se pur in orario serale, è assolutamente scorretto - prosegue il deputato - così si allontanano i turisti e si danneggia l'immagine della nostra città che, dopo tanti anni e tanta fatica, è riuscita a rientrare tra le mete turistiche più richieste al mondo.
Ma i turisti sono una risorsa sulla quale investire in qualità dei servizi, non dei polli da spennare in modo illecito. La competizione con le altre capitali europee si gioca in termini di efficienza e ospitalità e questi episodi non giocano decisamente a nostro favore».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10978106
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...