Tu sei qui: AttualitàNomisma, rischio aumento bollette in Italia pari al 60%
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 settembre 2022 20:15:28
Come era già - purtroppo - ampiamente previsto quello che ci aspetta per l'ultimo trimestre di quest'anno, quindi nel periodo compreso tra ottobre e dicembre, le bollette elettriche in Italia potrebbero salire del 60%.
Ma la situazione potrebbe essere ancora più drammatica qualora non ci dovessero essere programmati interventi di supporto da parte del governo, rischiando così che gli aumenti possano diventare anche del 100%.
Per quanto concerne il costo del gas, la bolletta per gli italiani potrebbe aumentare del 70% a fine ottobre: sono le previsioni che fa Nomisma Energia.
Non tutto è negativo, ci sono anche buone notizie: gli stoccaggi di gas in Italia sono arrivati al 90%, l'obiettivo che si era fissato il governo.
Nonostante ciò il rischio razionamento non è ancora evitato: infatti, qualora l'inverno dovesse essere rigido, e allo stesso tempo, la Russia dovesse chiudere le sue forniture, tra febbraio e marzo diverrebbe necessario tagliare i consumi.
Per scongiurare un possibile ricorso al razionamento, il governo ai primi di settembre ha varato un piano di risparmi del gas per la stagione fredda: meno 1 grado di riscaldamento negli edifici, 15 giorni in meno di accensione delle caldaie e 1 ora in meno al giorno (3,2 miliardi di metri cubi risparmiati).
Poi una ulteriore spinta alla produzione di energia da fonti diverse dal metano (2,1 miliardi); una campagna per promuovere comportamenti virtuosi da parte dei cittadini (2,9 miliardi). In totale, con questo piano si porterebbe una singola famiglia a risparmiare 607,58 euro all'anno in bolletta.
Fonte foto: Foto diPhoto MixdaPixabay e Foto diColin BehrensdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10785101
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...