Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNumero chiuso medicina, presidente Conferenza rettori: "Toglierlo porterà a crollo qualità dei corsi"

Attualità

medicina, università, facoltà, numero chiuso, rettori

Numero chiuso medicina, presidente Conferenza rettori: "Toglierlo porterà a crollo qualità dei corsi"

Lo ha detto Salvatore Cuzzocrea su un tema 'caldissimo' quello della possibilità di togliere il numero chiuso per l'accesso alla facoltà di Medicina

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 28 settembre 2023 19:15:05

Il tema sull'abolizione del numero chiuso per 'entrare' alla facoltà di Medicina agita la politica che vorrebbe lasciare libero accesso così come la Lega che sulla mancanza di medici in Campania era intervenuta, cosa che vide anche lo stesso governatore della regione Campania, Vincenzo De Luca 'spendersi' per toglierlo definitivamente.

A difenderlo, però, il numero chiuso a medicina sono le stesse università, in questo caso con il presidente della Conferenza dei rettori (crui), Salvatore Cuzzocrea:

"È impossibile togliere il numero chiuso nelle facoltà di Medicina: farlo, avrebbe come conseguenza il crollo della qualità dei corsi che in Italia formano medici e chirurghi e finirebbe con il minare il riconoscimento europeo della laurea stessa".

Del resto, ricorda il capo dei rettori italiani, le università hanno già fatto "uno sforzo incredibile" per estendere i numeri di coloro che ogni anno accedono ai corsi di laurea in Medicina, ed una apertura tarata sulle necessità del sistema sanitario è già in atto: nei prossimi 7 anni i posti cresceranno infatti di 30mila unità. Il tutto viene fatto "preservando la qualità della formazione di chi domani dovrà occuparsi della salute dei cittadini e garantendo validità europea ai titoli italiani", sottolinea Cuzzocrea.

I posti definitivi a Medicina nell'anno accademico in corso sono 19.544 (Ue+extra Ue), con un fabbisogno definito dalla Conferenza Stato-Regioni che si attesta a 18.133.

Anche il presidente della Conferenza permanente delle Facoltà e delle Scuole di Medicina e Chirurgia, Carlo Della Rocca, è contro ogni ipotesi di eliminazione del numero chiuso:

"Aprire in maniera indiscriminata i corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ed in Odontoiatria e Protesi Dentaria, abolendo tout court il numero programmato - spiega -, pregiudicherebbe il mantenimento degli standard europei formativi. Ovvero un'immediata dequalificazione delle lauree conseguite, con l'impossibilita` della libera circolazione dei nuovi laureati in medicina e chirurgia italiani nell'ambito della Unione Europea.

Così come, un aumento del numero di laureati, che non avrebbero la possibilità` di proseguire la formazione in ambito specialistico, si tradurrebbe in una veloce saturazione dei possibili sbocchi professionali, creando i presupposti per una disoccupazione crescente della figura del medico".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Studenti<br />&copy; Foto di StockSnap da Pixabay Studenti © Foto di StockSnap da Pixabay

rank: 10757108

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno