Tu sei qui: AttualitàOltre 16mila litri di gasolio sequestrato, la Guardia di Finanza di Salerno li dona ai Vigili del Fuoco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 marzo 2023 11:41:07
La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Salerno, nei giorni scorsi, nell'ambito di un'iniziativa di solidarietà e collaborazione tra Enti pubblici, ha donato ai vigili del fuoco 16.500 litri di gasolio, oggetto di un precedente sequestro.
Il provvedimento di confisca dell'ingente quantitativo di combustibile, emesso dall'Autorità Giudiziaria, era scattato a seguito di un controllo "su strada", eseguito dai Finanzieri della Tenenza di Sala Consilina per contrastare le frodi nel commercio di prodotti energetici, a carico di una cisterna che viaggiava senza documenti accompagnatori.
Le Fiamme Gialle hanno così voluto dare un concreto segnale di vicinanza ai "Caschi Rossi" del Comando Provinciale di Salerno, che parimenti prestano il proprio servizio nell'interesse del Paese e a tutela della collettività, proponendo la devoluzione del carburante di contrabbando proprio a favore dei pompieri.
La richiesta è stata prontamente accolta dalla competente Autorità Giudiziaria, che ha quindi disposto il dissequestro e la cessione a titolo gratuito del gasolio, che potrà essere in questo modo impiegato per i mezzi operativi e di soccorso del "115".
Fonte: Il Portico
rank: 109615105
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...