Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàOra legale, stanotte lancette in avanti: un'ora di sonno in meno ma un'ora di luce in più

Attualità

Ora Legale, cambio, lancette, orologi, consumi, anidride carbonica

Ora legale, stanotte lancette in avanti: un'ora di sonno in meno ma un'ora di luce in più

Sebbene questo comporterà una perdita di un'ora di sonno, ci darà un'ora in più di luce naturale per i prossimi 7 mesi.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 marzo 2023 09:13:03

In Italia, l'ora legale sta per tornare e ciò significa che stanotte, tra sabato 25 e domenica 26 marzo, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate in avanti di un'ora. Sebbene questo comporterà una perdita di un'ora di sonno, ci darà un'ora in più di luce naturale per i prossimi 7 mesi. L'ora legale durerà fino alla notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre, quando torneremo all'ora solare. È importante notare che i dispositivi digitali dovrebbero aggiornarsi automaticamente, ma le lancette dei dispositivi analogici dovranno essere spostate manualmente.

Secondo le stime del periodo dal 2004 al 2022, l'adozione dell'ora legale ha comportato un risparmio di circa 10,9 miliardi di kWh e circa 2 miliardi di euro per i cittadini italiani.

Un'analisi della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), supportata da Consumerismo No Profit, ha suggerito che l'adozione dell'ora legale permanente in Italia porterebbe a risparmi diretti sulla bolletta dell'elettricità pari a 382 milioni di euro grazie alla riduzione del consumo di energia di circa 720 milioni di kWh. Questo risparmio potrebbe aumentare ulteriormente se le tariffe elettriche dovessero subire un aumento durante l'anno.

Inoltre, l'abbandono del doppio cambio orario annuale porterebbe a una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 200.000 tonnellate e contribuirebbe a prevenire i disturbi di alterazione del ritmo circadiano causati dal passaggio da ora solare a ora legale e viceversa, migliorando la salute dei cittadini.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104413103

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno