Tu sei qui: AttualitàPapa Francesco: "Politica è un'arte. Cercare grandi politici che non si mettano in gioco solo per la poltrona"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 15 settembre 2022 21:40:57
Papa Francesco di ritorno dal suo viaggio in Kazakistan si intrattiene con i giornalisti e tra i tanti temi trattati, tra i quali: Ucraina, eutanasia, migranti, ha parlato anche di politica in vista delle sempre più imminenti elezioni politiche del 25 settembre prossimo.
Il pontefice ha affermato:
"Oggi essere politico è una strada difficile. Dico essere un grande politico, un politico di quelli che si mettono in gioco per i valori della patria, per i grandi valori. Non che si mette in gioco per interessi, la 'poltrona' o per altro. Tutti i Paesi, tra cui anche l'Italia, devono cercare i grandi politici, cioè che abbiano la capacità di fare politica: c'è un'arte, è una vocazione nobile la politica", dice. "Dobbiamo lottare per aiutare i nostri politici a mantenere il livello dell'alta politica, non la politica di basso livello, che non aiuta niente, anzi tira giù lo Stato, lo impoverisce", afferma.
E proprio sul nostro Paese che si avvicina al voto, il papa ricorda di aver "conosciuto due presidenti italiani di altissimo livello, Napolitano e l'attuale, grandi. Poi gli altri non li conosco. All'ultimo viaggio ho domandato a uno dei miei segretari: quanti governi ha avuto l'Italia in questo secolo? Venti. Non so spiegarlo. Non condanno, né critico. Non so spiegarlo, semplicemente".
Il Pontefice avverte che nell'attuale Occidente in decadenza, "c'è il pericolo dei populismi", cioè l'arrivo in politica dei "messia" che vengono esaltati nei momenti di profonda crisi, come nella "Germania del 1933".
Fonte foto: Foto diGünther SimmermacherdaPixabay e diAnnett_KlingnerdaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10375108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...