Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPensioni, aumenti a novembre: si applicano alle mensilità fino a 2.692 euro

Attualità

INPS, pensioni, aumento, novembre, potere d'acquisto

Pensioni, aumenti a novembre: si applicano alle mensilità fino a 2.692 euro

La misura è stata inserita dal decreto Aiuti-bis per indurre un maggior potere d’acquisto.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 ottobre 2022 10:18:16

Aumentano gli importi delle pensioni di ottobre, novembre e dicembre 2022, inclusa la tredicesima, come previsto dal decreto Aiuti-bis.

Con la circolare INPS 13 ottobre 2022, n. 114 l'Istituto fornisce le istruzioni per il calcolo dell'incremento e le modalità di pagamento, specificando i trattamenti pensionistici interessati, quelli esclusi e la rilevanza ai fini delle prestazioni collegate al reddito.

L'incremento è corrisposto d'ufficio direttamente ai beneficiari sulle mensilità ottobre, novembre, dicembre e sulla tredicesima. L'importo sarà identificato da una specifica voce nel cedolino denominata "Incremento D.L. Aiuti bis".

Nello specifico, si fa cenno alla rivalutazione anticipata, prevista dal Decreto Aiuti bis, che si applica alle mensilità fino ai 2.692 euro. La misura è stata inserita dal decreto per indurre un maggior potere d'acquisto. L'incremento è soggetto a Irpef: sarà tassato su ogni mensilità.

La perequazione prevede l'adeguamento degli importi pensionistici all'aumento dei prezzi e li protegge dall'inflazione. Viene applicata a gennaio di ogni anno e si riferisce all'inflazione dell'anno precedente.

Spiega l'Inps nella circolare: «L'incremento è calcolato sull'importo cumulato, ove ne ricorrano le condizioni, delle pensioni del soggetto, a fasce progressive, partendo dall'importo lordo del mese di settembre 2022 per il calcolo della percentuale di incremento da attribuire al soggetto che andrà applicata sull'importo in pagamento al mese di ottobre 2022 delle pensioni del soggetto».

La circolare riporta la suddivisione in fasce: la prima va da zero a 2.097,40 euro mensili e prevede un aumento massimo di 41,95 euro. La seconda da 2.097,41 a 2.621,75 euro, con aumento massimo di 9,44 euro. La terza da 2.621,76 euro a 2.692,00 euro e vede un incremento di 1,05 euro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107215107

Attualità

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno