Tu sei qui: AttualitàPillola anticoncezionale gratuita, ok dell'Aifa. Protestano Family Day e Pro Vita
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 22 aprile 2023 22:09:05
L'Aifa dà il via libera alla gratuità della pillola anticoncezionale in Italia ma associazioni come Family Day e Pro Vita chiedono che si faccia marcia indietro su questa iniziativa.
Dopo l'approvazione - da parte del Comitato prezzi e rimborsi dell'Agenzia italiana del farmaco - di rendere gratuita con la prescrizione medica la pillola anticoncezionale per le donne italiane di tutte le fasce d'età, la levata di scudi è arrivata.
A onor del vero, ci sono regioni nel nostro Paese dove - di fatto - è già in vigore: Puglia, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana oltre alla Provincia autonoma di Trento.
Nel Lazio il provvedimento era stato annunciato dalla giunta Zingaretti.
Una scelta che se dalla prossima settimana sarà ratificata dal Consiglio di Amministrazione dell'Aifa avrà un costo per le casse dello Stato stimato in circa 140 milioni di euro l'anno.
Pro Vita & Famiglia bolla come "grave e pericolosa" la decisione dell'Aifa di rendere la pillola anticoncezionale gratuita mentre si dice 'sconcertato' Massimo Gandolfini, leader del Family Day, perché è una scelta che "va nella direzione opposta rispetto al problema della denatalità" con importanti risorse che "potrebbero essere allocate invece per alleviare le gravi condizioni di famiglie" con figli disabili che hanno necessità di farmaci "costosissimi non forniti gratuitamente dal Servizio sanitario nazionale". ".
Parla di "ritorno al futuro" il presidente dell'Aied, Mario Puiatti. "Fino al 1993, ovvero fino a trent'anni fa - ricorda - la contraccezione era già gratuita, e questo ha contribuito anche alla sua conoscenza e diffusione tra le donne italiane".
E chiede di potenziare i consultori perché "devono essere pronti ad assistere soprattutto le adolescenti che vogliono usare la contraccezione orale".
Fonte foto: Foto diGabriela SandadaPixabay e Flickr.com
Fonte: Booble
rank: 10968107
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...