Tu sei qui: AttualitàPipistrello "rabbioso" morde un essere umano
Inserito da (admin), martedì 8 agosto 2017 00:15:22
Un pipistrello con la rabbia morde uno svizzero a Neuchâtel. Diagnosticata la presenza del virus nel piccolo "vampiro". Lo "Sportello dei Diritti" rilancia il consiglio degli esperti che hanno approfittato di questo episodio per ricordare a tutti di non toccare mai un animale malato o ferito Un caso che raramente leggiamo nelle cronache, ma che ci offre spunti interessanti in materia di prevenzione quando si entra a contatto con animali selvatici. Un cittadino svizzero è stato morso da un pipistrello portatore del virus della rabbia nel canton Neuchâtel. A causa dell’evento, il pronto soccorso del luogo dove la persona si era recata, ha attivato la profilassi per evitare l'insorgere della malattia. La persona ha raccolto dal marciapiede l’animale molto indebolito. Quando ha cercato di rilasciarlo nell'oscurità, il pipistrello lo ha morso ad un dito prima di morire, hanno comunicato lunedì le autorità cantonali. Visto che il morso ha provocato una ferita piuttosto profonda, la persona si è recata all'ospedale, dove è stata trattata preventivamente contro la rabbia. Le analisi hanno confermato che il virus era presente nell'animale. Come dicevamo, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", un caso raro e apparentemente banale, ma che può essere utile per rilanciare il consiglio degli esperti che hanno approfittato di questo episodio per ricordare a tutti di non toccare mai un animale malato o ferito. Non è raro che cittadini si siano imbattuti in volpi, rettili o altre specie selvatiche e si siano improvvisati veterinari beccandosi, se va bene, un morso o una ferita: in tali circostanze è invece sempre opportuno contattare le autorità competenti ed in particolare i servizi veterinari delle ASL.
Fonte: Booble
rank: 10846103
Si è concluso con una entusiasmante mattinata all'IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni, la quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore", organizzato da L'Iride, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e dedicato all'indimenticabile Peppe Basta. Con la Presidente dell'Iride Maria...
Sono stati annunciati questa mattina, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione...
Sono stati realizzati dal maestro vietrese Francesco Raimondi, uno dei principali esperti in arti figurative su fondi smaltati di argilla cotta che, con il suo laboratorio, l'Archetto, è oggi punto di riferimento per molti cultori della ceramica. I vasi, alti 80 centimetri, sono stati collocati ai piedi...
L'Amerigo Vespucci, la celebre nave scuola della Marina Militare italiana, sta solcando in questi giorni le acque della Campania in occasione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, uno degli eventi più suggestivi e sentiti del Mediterraneo. La presenza della nave, simbolo di eleganza e tradizione...