Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPorto d'armi, in Italia oltre un milione ha regolare licenza

Attualità

porto d'armi, osservatorio viminale, pozzolo, licenza,

Porto d'armi, in Italia oltre un milione ha regolare licenza

Secondo i dati dell'Osservatorio del Viminale nel 2022 le licenze di porto d'armi nel Paese sono 1.237.912, di cui 12.008 per difesa personale. Le regole italiane sul possesso di armi

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 4 gennaio 2024 18:55:00

Il caso del deputato di Fratelli d'Italia, Emanuele Pozzolo con il suo 'porto d'armi per difesa personale' ha riaperto il dibattito sul possesso di armi nel nostro Paese: no, non siamo ancora agli estremi degli Stati Uniti dove ogniqualvolta si verifica un assalto armato a scuole, o Università - arriva, immancabile, la richiesta (inascoltata, il più delle volte) del presidente americano Joe Biden che chiede al Congresso di vietare le armi d'assalto.

Ma torniamo a guardare in Casa nostra.

Come detto, ci sono persone che detengono armi legalmente ma c'è un numero che le possiede, senza essere titolare di una regolare licenza.

Secondo gli ultimi dati ufficiali diffusi dal Viminale nel 2022, le licenze di porto d'armi nel Paese sono 1.237.912, di cui 12.008 per difesa personale.

Numeri che non definiscono la reale fotografia italiana, perché parziali, sia perché non è detto che ad ogni licenza corrisponda solo un'arma e sia perché non si può tener conto del mercato illegale e clandestino.

Proprio per questo si stima che il numero di pistole e fucili in Italia possa superare anche le 10 milioni di unità: secondo la ricerca dell'associazione internazionale 'Small arms survey' di Ginevra, per esempio, le armi presenti sul territorio italiano già nel 2017 erano 8,6 milioni.

La maggior parte dei porti d'arma che vengono concessi (oltre 1 milione) sono per la caccia (609.527) o il tiro a volo (574.842),seguiti da quelli per le guardie giurate (40.961 per arma corta e 574 per arma lunga).

Le licenze per la difesa personale - che vanno rinnovate di anno in anno - sono 11.785 per le pistole e 223 per i fucili.

Numeri, questi ultimi, che registrano un calo costante di anno in anno.

Basti pensare che nel 2002 i porti d'arma per la difesa personale erano il quadruplo: 45.618 per le pistole e 1.938 per i fucili.

E qui, torniamo al caso Pozzolo: anche se si è in possesso del porto d'armi, la legge italiana ne vieta il trasporto in condizioni particolari, come manifestazioni o riunioni pubbliche, con il rischio della multa o, nei casi più gravi, dell'arresto.

Una festa di Capodanno in una Pro Loco in provincia di Biella, a festeggiamenti già avvenuti ( Pozzolo ha atteso la mezzanotte coi suoi familiari non in quel luogo, arrivando solo in un secondo momento) in che caso andrebbe inserito?

Manifestazioni?

Vedremo come proseguiranno le indagini della procura di Biella.

NdL

 

Foto di Steve Buissinne da Pixabay e Foto di Josh Snader da Pixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Pistola<br />&copy; Foto di Josh Snader da Pixabay Pistola © Foto di Josh Snader da Pixabay

rank: 105811104

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno