Tu sei qui: AttualitàPresto alle Poste potranno essere richiesti Carta d'Identità, Passaporto, Isee...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 gennaio 2023 11:07:16
Ieri, 30 gennaio, a Roma, Poste Italiane ha presentato il progetto "Polis - Casa dei Servizi digitali" e per l'occasione ha invitato 7000 Sindaci da tutta Italia.
Dalla Costiera Amalfitana hanno presenziato gli amministratori di Atrani, Amalfi, Tramonti, Furore e Conca dei Marini.
Nella provincia di Salerno sono 142 i comuni coinvolti (465 nell'intera regione Campania) nel piano di ristrutturazione degli uffici postali destinati ad offrire i servizi della Pubblica Amministrazione. Interventi che miglioreranno l'accoglienza delle sedi, trasformandole in Sportelli Unici digitali di prossimità attivi 24 ore su 24.
Tra i servizi che saranno erogati: la richiesta di carta identità elettronica, passaporto, certificati di stato civile e anagrafici, riemissione di codice fiscale, visura planimetrie catastali, certificati giudiziari, Isee, denuncia e richiesta duplicati patente.
Nel corso dell'evento, che si è aperto con l'Inno Nazionale, hanno preso la parola, oltre all'Amministratore delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante, anche il Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e il Presidente del Consiglio.
«Il progetto di Poste Italiane - ha detto Giorgia Meloni - intende favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese e il superamento del digital divide nei piccoli centri. È un progetto imponente. È un progetto capillare sorretto da un investimento molto importante: oltre un miliardo di euro, di cui 800 milioni a valere del Piano complementare del PNRR, 320 milioni a carico di Poste Italiane. È un modello di collaborazione a 360 gradi tra un'azienda strategica del sistema nazionale come Poste e l'Amministrazione centrale e locale dello Stato».
Applauditissimo l'intervento finale del Capo dello Stato Sergio Mattarella: «Poste Italiane ci ricorda che sedici milioni di persone, di cittadini, vivono in Comuni con meno di quindicimila abitanti: è un'Italia fondamentale, che copre l'80% del nostro territorio. Con "Polis" Poste Italiane offre una condizione ai nostri concittadini di tanta parte dell'Italia di avvalersi di servizi prima difficili da conseguire. [...] Vorrei ringraziare Poste Italiane per avere mantenuto l'impegno di conservare gli uffici postali che, in un piccolo centro, sono - lo sappiamo bene tutti - insieme al campanile, alla piazza del municipio, al medico di base, gli elementi di riferimento delle identità».
Leggi anche:
Atrani nella presentazione di "Polis", la nuova la casa dei servizi digitali di Poste Italiane
Fonte: Il Vescovado
rank: 102714104
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...