Tu sei qui: AttualitàQuarantadue euro per due fritture di pesce da asporto, scontrino fa discutere in Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 22 agosto 2023 11:47:02
Quarantadue euro per due fritture di pesce da asporto. È il conto che un ristorante della Costiera Amalfitana ha presentato a una cittadina residente, che ha pagato e ringraziato, ma che - considerando che il fritto di paranza nasce come piatto povero - le è sembrato un po' caro.
Come si legge dallo scontrino, un fritto misto inclusa iva al 10% è stato fatto pagare 23 euro, mentre la frittura di calamari 19 euro. Il tutto racchiuso in due vaschette di alluminio da asporto, quindi senza i costi del coperto.
La persona in questione ci racconta di aver mangiato due settimane fa nello stesso ristorante, seduta al tavolo, e di aver preso antipasto, secondo e vino spendendo 40 euro. Non si aspettava di pagare lo stesso prezzo per due porzioni di frittura di asporto, anche perché aveva letto i prezzi sul menu la volta scorsa, e non erano quelli.
Uno scontrino che si aggiunge a quelli che già stanno facendo discutere in tutta Italia, specialmente nelle zone turistiche. Viene da pensare all'extra di 2 euro su un conto ricevuto da alcuni turisti per aver chiesto di tagliare un toast a metà in un bar del comasco o al sovrapprezzo (sempre di 2 euro) per un piattino (vuoto) in più richiesto per una bambina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104494107
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...