Tu sei qui: AttualitàSalerno, Cassazione assolve De Luca e chiude la lunga vicenda giudiziaria del complesso immobiliare "Crescent"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 settembre 2022 16:56:23
«Con la sentenza della Cassazione si chiude definitivamente una vicenda durata quasi dieci anni, durante i quali è stato minuziosamente scandagliato ogni aspetto della vicenda Crescent».
Così il legale del governatore campano Vincenzo De Luca, Andrea Castaldo, ha commentato la decisione della Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, che ha dichiarato inammissibili sia il ricorso presentato dalla Procura Generale di Salerno che i ricorsi presentati dalle parti civili.
Nel 2011 fu posta la prima pietra del complesso del Crescent, di realizzazione privata, che fu subito al centro di intricate vicende giudiziarie dapprima sotto il profilo ambientale e amministrativo e successivamente anche sotto quello penale.
Per questo, le dimensioni del progetto originale dell'architetto spagnolo Ricardo Bofill sono state ridotte con l'eliminazione di due edificazioni laterali per uffici e l'abbassamento dell'altezza.
Il processo di primo grado a settembre 2018 si era concluso con una pioggia di assoluzioni. E così anche il processo di appello nel luglio 2021.
Poco più di un anno dopo, la Cassazione ha - a sua volta - confermato la sentenza emessa dalla Corte di Appello di Salerno, che aveva riconosciuto la piena legittimità dell'operato dell'allora sindaco Vincenzo De Luca, accusato di abuso d'ufficio, e di tutti gli altri - politici e tecnici - a vario titolo coinvolti.
I motivi di ricorso della Procura Generale di Salerno - spiega ANSA - consistevano essenzialmente nell'esistenza di un interesse concreto ad impugnare la sentenza di assoluzione della Corte d'Appello, nonostante la sopravvenuta estinzione per prescrizione dei reati e nonostante i giudici di secondo grado avessero già escluso l'esistenza di detto interesse; inoltre, era stata richiesta la confisca del Crescent sul presupposto di una lottizzazione abusiva, tuttavia anch'essa esclusa già dal Tribunale.
«La piena legittimità dell'operato dei pubblici amministratori, nello specifico dell'allora sindaco De Luca e della Giunta, era stata già riconosciuta in Tribunale all'esito di una lunga e approfondita istruttoria e confermata dalla Corte d'Appello salernitana con l'assoluzione di tutti gli imputati. Leggeremo con calma le motivazioni della Corte Suprema, ma già il dispositivo, che addirittura ha dichiarato inammissibili e non rigettato i ricorsi, la dice lunga sulla erroneità dell'impostazione accusatoria e sulla temerarietà di certe scelte processuali. Di contro, vanno sottolineati la competenza, il rigore e la serenità con la quale i giudici salernitani di primo e secondo grado hanno trattato un processo difficile, refrattari a qualsiasi condizionamento di natura mediatica o dell'opinione pubblica», ha detto il legale del Governatore.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101917100
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...