Tu sei qui: AttualitàSalerno, controlli e sanzioni della Polizia per la sicurezza stradale: «Vera piaga l’uso del cellulare alla guida»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 febbraio 2023 13:55:48
Per vigilare sul rispetto delle norme relative alla sicurezza della circolazione stradale, il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio ha messo in campo ieri, venerdì 3 febbraio, gli uomini delle Volanti, che hanno presidiato le strade della città sia in macchina, con le conosciute "pantere", sia in motocicletta, i cosiddetti "nibbio", mezzi agili ed efficaci per muoversi rapidamente in ambito urbano.
L'attenzione dei poliziotti si è concentrata sulle condotte più pericolose alla guida, quindi eccessiva velocità, uso del telefonino, mancato rispetto di stop, precedenze, semafori.
Il malcostume più diffuso si è confermato anche per i salernitani l'uso del telefonino alla guida, condotta particolarmente pericolosa per la circolazione stradale, individuata statisticamente a livello nazionale, infatti, tra le principali cause di incidenti e, dunque, sanzionata dal codice della strada in modo piuttosto severo con una multa compresa tra un minimo di 165 euro ed un massimo di 660 euro, più la decurtazione di cinque punti dalla patente.
Centotrentaquattro le persone controllate dagli operatori di Polizia in uniforme, sessantanove i veicoli. Otto le violazioni al codice della strada accertate e contestate, sei delle quali hanno sanzionato tre uomini e tre donne sorpresi ad usare il telefonino mentre guidavano.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107813108
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...