Tu sei qui: AttualitàSedrina: domani l’intitolazione di una piazza al Maresciallo Filippo Salvi, morto nella lotta alla mafia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 luglio 2022 16:46:55
Domani mattina, 30 luglio 2022, il Presidente Nazionale dell'ANSI, Gaetano Ruocco, sarà a Sedrina (Bergamo), in occasione dell'intitolazione di una piazza a Filippo Salvi, nome in codice "Ram", Maresciallo Ordinario dei Carabinieri morto a Bagheria (Palermo) nel 2007.
L'eroico militare aveva 36 anni e cadde in un dirupo durante un'azione di contrasto all'attività mafiosa. La sua città natale gli dedicherà una piazza. Dopo la Santa Messa, tenuta alle ore 10 nella chiesa della frazione di Botta di Sedrina, un corteo si muoverà verso la piazza dove sarà scoperta una targa commemorativa.
Tra le autorità, sarà presente anche il Presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco, che consegnerà ai famigliari dell'eroico Carabiniere la qualifica di Socio Perpetuo; e un attestato di benemerenza al Sindaco di Sedrina, Dottor Stefano Micheli, e all'imprenditore del settore ittico Michelangelo Balistreri, che si è particolarmente distinto nella lotta alla mafia.
"Bene ha fatto l'amministrazione comunale di Sedrina a intitolare una piazza all'eroico concittadino - ha dichiarato Gaetano Ruocco - ricordarne il sacrificio è il modo migliore per indicare alle giovani generazioni la via della Legalità, che è l'unica che può essere percorsa. Se i giovani capiranno questo - ha concluso il Presidente Nazionale dell'ANSI - allora il sacrificio del nostro collega non sarà stato vano e tutte le mafie saranno irrimediabilmente sconfitte."
Fonte: Booble
rank: 10875100
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...