Tu sei qui: AttualitàSorrento, monitoraggio continuo per i fondali di Marina Grande
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 novembre 2018 15:56:32
Dopo le pulizie dei fondali ora prende il via un'azione di monitoraggio continuo subacqueo a Marina Grande, a Sorrento, denominata "Adotta il sito località Tonnarella e scogliere del borgo marinaro".
L'iniziativa, promossa dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, sarà realizzata in partenariato con il Centro Subacqueo di Torre del Greco.I sub effettueranno sopralluoghi e pulizie dei fondali con cadenza minima mensile per un anno sotto la supervisione del Area Marina Protetta di Punta Campanella.
Al fine di dare ampia visibilità e conoscenza dell'iniziativa, saranno organizzati incontri con le scuole e le associazioni locali.Ogni appuntamento verrà concordato con la società Penisola Verde per la raccolta e smaltimento dei rifiuti e con Guardia Costiera di Sorrento, per garantire l'ordine pubblico e sicurezza in mare.
«Questa importante iniziativa è un passo determinante per poter consolidare gli ottimi risultati ottenuti in anni di impegno e innumerevoli attività di salvaguardia dei fondali marini - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - Altresì, la continuità e la progressività dell'operazion, con le attività a frequenza mensile, andrà ad alimentare la coscienza ambientale della cittadinanza, unico vero valore garante del miglior futuro della nostra stupenda costa sorrentina».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108810100
Si è concluso con una entusiasmante mattinata all'IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni, la quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore", organizzato da L'Iride, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e dedicato all'indimenticabile Peppe Basta. Con la Presidente dell'Iride Maria...
Sono stati annunciati questa mattina, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione...
Sono stati realizzati dal maestro vietrese Francesco Raimondi, uno dei principali esperti in arti figurative su fondi smaltati di argilla cotta che, con il suo laboratorio, l'Archetto, è oggi punto di riferimento per molti cultori della ceramica. I vasi, alti 80 centimetri, sono stati collocati ai piedi...
L'Amerigo Vespucci, la celebre nave scuola della Marina Militare italiana, sta solcando in questi giorni le acque della Campania in occasione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, uno degli eventi più suggestivi e sentiti del Mediterraneo. La presenza della nave, simbolo di eleganza e tradizione...