Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSorrento, turista precipita in un burrone e muore: dopo 10 mesi chiude il Sentiero delle Sirene

Attualità

Sorrento, Penisola Sorrentina, sentiero, escursione, chiusura

Sorrento, turista precipita in un burrone e muore: dopo 10 mesi chiude il Sentiero delle Sirene

Il sentiero è stato sottoposto a verifiche da parte dei funzionari degli uffici tecnici dei Comuni di Sorrento e Sant'Agnello, e a marzo di quest'anno è stato effettuato un sopralluogo al quale hanno partecipato i carabinieri della costiera ed alcuni delegati del Club Alpino Italiano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 agosto 2023 08:16:22

Il Sentiero delle Sirene, che attraversa la fascia collinare di Sorrento, è stato interdetto dopo che Anton Haas, 78enne, un turista svizzero, è morto precipitando in un burrone nell'ottobre dello scorso anno. A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino" oggi in edicola.

Il sentiero è stato sottoposto a verifiche da parte dei funzionari degli uffici tecnici dei Comuni di Sorrento e Sant'Agnello, e a marzo di quest'anno è stato effettuato un sopralluogo al quale hanno partecipato i carabinieri della costiera ed alcuni delegati del Club Alpino Italiano. La relazione successiva evidenzia che il sentiero non garantisce la fruizione in sicurezza del percorso, in quanto presenta una staccionata in pali di castagno in condizioni precarie e fatiscenti. Tuttavia, l'area in questione è suddivisa tra molti proprietari, tra i quali anche eredi di quelli originariamente indicati nei documenti presenti negli archivi comunali, e solo a distanza di mesi è stato possibile identificarli tutti.

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha ora intimato loro di provvedere ad inibire l'accesso al tratto del Sentiero delle Sirene ricadente nelle aree di rispettiva proprietà mediante l'apposizione di segnaletica di pericolo e divieto, all'installazione di recinzioni che impediscano l'accesso e all'esecuzione di interventi di messa in sicurezza delle staccionate presenti. Una volta ultimate le opere prescritte, un tecnico abilitato dovrà attestare l'eliminazione di ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Soccorso Alpino e Speleologico Campania - CNSAS<br />&copy; Soccorso Alpino e Speleologico Campania - CNSAS Soccorso Alpino e Speleologico Campania - CNSAS © Soccorso Alpino e Speleologico Campania - CNSAS

rank: 108522102

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno