Tu sei qui: AttualitàStralcio cartelle esattoriali fino a 1000 euro: l'appello dell'ufficio legale della Fiadel ai Sindaci del Salernitano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 15:08:22
Stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro: la Fiadel provinciale fa un appello ai sindaci del Salernitano per aderire alla misura varata dal Governo nazionale.
"Al fine di perseguire l'obiettivo unico di ridurre il contenzioso e di alleggerire la posizione dei contribuenti che sono oggettivamente in difficoltà, con situazioni che, in molti casi, sono state aggravate a causa della pandemia e del caro bollette, chiediamo ai sindaci della provincia di Salerno di aderire allo stralcio parziale previsto dalla legge di Bilancio", ha detto Davide Sapere, responsabile dell'ufficio legale della Fiadel Salerno Sud.
"Per i debiti di importo residuo, alla data del 1 gennaio 2023, fino a 1.000 euro, affidati agli agenti della riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 dagli Enti diversi dalle amministrazioni centrali, l'annullamento automatico ha valore limitatamente agli interessi per ritardata iscrizione a ruolo, alle sanzioni e agli interessi di mora. Per quanto riguarda le sanzioni amministrative, comprese quelle per violazioni del Codice della strada, diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie, lo stralcio si applica limitatamente agli interessi. Si tratta di una misura molto importante, per combattere il carovita con cui stiamo convivendo da mesi".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102213101
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...