Tu sei qui: AttualitàSuicidio assistito: morta in Svizzera l'attrice Sibilla Barbieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 novembre 2023 11:32:55
Sibilla Barbieri, una paziente oncologica terminale e Consigliera generale dell'Associazione Luca Coscioni, è morta. A dare la notizia è l'Associazione Luca Coscioni che, in un lungo post pubblicato sulla propria pagina Facebook, spiega che "Sibilla ha preso questa difficile decisione per porre fine alle sue sofferenze trovando nella Svizzera l'unica via disponibile perché la ASL romana che ha negato la richiesta, inviata ad agosto, di poter morire legalmente in Italia".
L'attrice romana è stata accompagnata accompagnata dal figlio e da Marco Perduca dell'Associazione Luca Coscioni.
"La sua scelta - prosegue la nota dell'associazione - è stata a seguito del fatto che la sentenza n. 242/19 della Corte costituzionale stabilisce i criteri per accedere legalmente alla morte volontaria assistita. Sibilla Barbieri soddisfaceva tutti i requisiti, ma le è stato negato questo diritto in Italia a causa di un'interpretazione restrittiva dei requisiti da parte dell'azienda sanitaria. Il diniego, motivato dal mancato requisito della dipendenza da trattamenti di sostegno vitale, ha obbligato Sibilla a cercare il sollievo alle sue sofferenze altrove.
Quest'azione comporta rischi considerevoli per chi l'ha aiutata. Martedì 7 novembre, Marco Cappato si autodenuncerà in quanto legale rappresentante dell'Associazione Soccorso Civile, che ha organizzato e finanziato il viaggio di Sibilla, insieme a Marco Perduca che vi ha preso parte e al figlio di Sibilla.
Quanto Sibilla Barbieri ha dovuto subire dimostra una volta di più la totale mancanza di un confronto serio e rispettoso sul diritto alla morte. In mancanza di un dibattito istituzionale, continuerà a mancare la tutela per le persone che vorrebbero ma non possono o che non incontrano chi è disponibile ad aiutarle. È tempo di un cambiamento e di una riflessione più ampia su questo tema così rilevante per molti individui e famiglie in Italia", conclude l'Associazione Luca Coscioni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103910107
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...