Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTarghe alterne sulla SS163 “Amalfitana”, in vigore eccezioni a categorie determinate /ECCO IL MODULO DA COMPILARE

Attualità

Costiera amalfitana, traffico, viabilità, targhe alterne, eccezioni, modulo

Targhe alterne sulla SS163 “Amalfitana”, in vigore eccezioni a categorie determinate /ECCO IL MODULO DA COMPILARE

Dopo le proteste, non dovranno sottostare alle targhe alterne “i residenti nel Comune di Agerola, i lavoratori dipendenti e i proprietari di abitazioni non residenti, gli ospiti delle strutture alberghiere ed extralberghiere

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 18 luglio 2022 16:30:19

Con l'ordinanza n.28 del 6 luglio, i comuni della Costa d'Amalfi hanno recepito l'accordo preso in Prefettura lo scorso 23 giugno emettendo un'integrazione del dispositivo delle targhe alterne.

Dal 15 giugno, e fino al 30 settembre sulla SS163 è in vigore l'ordinanza Anas numero 340/2019, che prevede "nei giorni di sabato e domenica delle settimane comprese tra il 15 giugno e il 31 luglio e tra l'1 settembre e il 30 settembre, per l'intero mese di agosto, è disposto il transito a targhe alterne di tutti gli autoveicoli dalle 10 alle 18; nei giorni con data dispari, il divieto di transito è per le targhe con ultima cifra numerica dispari, mentre nei giorni con data pari, per le targhe con ultima cifra numerica pari". Ad eccezione dei residenti nei tredici Comuni della Costa d'Amalfi, di veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purché presenti a bordo dello stesso, taxi, NCC, mezzi di soccorso e Forze di Polizia.

Dopo le proteste, giunte da partiti politici e da associazioni del settore turistico, i Sindaci e il Prefetto di Salerno hanno espresso unanime parere favorevole a consentire la "libera circolazione dei residenti nel Comune di Agerola, la circolazione degli ospiti delle strutture alberghiere ed extralberghiere, muniti di regolare prenotazione, limitata agli spostamenti necessari per l'arrivo (check-in) e la partenza (check-out), la circolazione dei lavoratori dipendenti non residenti in Costiera Amalfitana, muniti di regolare contratto e operanti in strutture pubbliche e private nei Comuni della Costiera, limitata agli spostamenti necessari da e per il luogo di lavoro, circolazione dei proprietari di abitazioni non residenti in Costiera Amalfitana, previa attestazione dei Comuni ove insistono le abitazioni".

Per questo, è fatta eccezione al dispositivo delle targhe alterne, attualmente in vigore, anche alle seguenti categorie:

- Residenti nel Comune di Agerola previa esibizione documento di riconoscimento in corso di validità;

- Ospiti delle strutture alberghiere ed extralberghiere, muniti di regolare prenotazione da esibire agli organi di controllo, limitata agli spostamenti necessari per l'arrivo (check-in) e la partenza (check-out);

- Lavoratori dipendenti non residenti in Costiera Amalfitana, muniti di regolare contratto e operanti in strutture pubbliche e private nei Comuni della Costiera;

- Proprietari di abitazioni non residenti in Costiera Amalfitana, muniti di attestazione del Comune ove insiste l'abitazione.

Questi ultimi possono ottenere l'autorizzazione Comunale per i autoveicoli intestati ad uno dei membri del nucleo familiare del proprietario dell'abitazione previa esibizione della seguente documentazione:

- Visura catastale o attestazione IMU;

- Autocertificazione che attesti di essere in regola con il pagamento dei tributi comunali;

- Autocertificazione di Stato di famiglia;

- Copia del libretto di circolazione dell'autoveicolo.

Il Comune ove insiste l'abitazione, previa verifica dei requisiti, rilascia contrassegno autorizzativo uguale per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi valido per il transito su tutta la S.S. 163.

La Polizia Locale è incaricata dell'esecuzione del provvedimento, previe intese con le altre Polizie Locali della Costiera Amalfitana.

(Scarica il modulo in allegato)

 

Leggi anche:

Targhe alterne in Costa d'Amalfi: Prefetto accoglie richieste Sindaci, ecco chi è esente da Ordinanza Anas

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Targhe alterne sulla SS163 “Amalfitana”, in vigore eccezioni a categorie determinate /ECCO IL MODULO DA COMPILARE
Richiesta autorizzazione al transito sulla S.S. 163 Amalfitana.pdf

rank: 109740109

Attualità

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno