Tu sei qui: AttualitàTestamento Berlusconi, si va verso la vendita del Monza Calcio
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 luglio 2023 15:31:43
Dopo la morte di Silvio Berlusconi c'è ancora molto da sapere sulla successione dato che il testamento non è stato ancora aperto: grandissima l'attesa per l'apertura delle ultime volontà del fondatore del Biscione che da domani potrebbero cominciare a svelarsi i nuovi scenari nel patrimonio della famiglia Berlusconi.
Oltre ai figli Marina, PierSilvio, Barbara, Eleonora e Luigi c'è il ruolo di Marta Fascina e dei 'fedelissimi' del Cavaliere: da Gianni Letta a Fedele Confalonieri, da Adriano Galliani a Marcello Dell'Utri da (ri)definire.
In ogni modo gli analisti finanziari sanno che il fondatore del Biscione ha preso decisioni sicure, al di là della quota 'legittima' del 20% di Fininvest che potrebbe venir assegnata in modi diversi agli eredi. Maggiori incertezze sui beni non finanziari. Tra i molti legali che assistono i figli qualche timore di sorprese su questo piano c'è, a partire dall'ipotesi che nei ricoveri al San Raffaele Berlusconi possa aver apportato qualche modifica al suo testamento.
Tutto è custodito dallo storico notaio Arrigo Roveda: alcune decisioni appaiono già indirizzate.
La prima, riguarda la società calcistica del Monza, per il quale si sono svolti colloqui per la possibile cessione con Vaghelis Marinakis, l'imprenditore greco vicino al premier conservatore ellenico Mitsotakis e proprietario della squadra ateniese dell'Olympiacos. Colloqui ai quali sono seguiti successivi approcci da parte dei molti fondi d'investimento statunitensi interessati al calcio italiano.
Fonte foto: pagina Facebook Silvio Berlusconi e Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 10549104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...