Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTetracloroetilene nel fiume Sarno, Legambiente: «Individuare le origini e intervenire»

Attualità

Sarno, fiume, inquinamento, tetracloroetilene

Tetracloroetilene nel fiume Sarno, Legambiente: «Individuare le origini e intervenire»

C’è preoccupazione nella frazione di Lavorate, a Sarno, dove la sorgente del fiume è risultata inquinata da tetracloroetilene, sostanza chimica classificata come “probabilmente cancerogena per l’uomo”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 9 novembre 2022 16:52:25

C'è preoccupazione nella frazione di Lavorate, a Sarno, dove la sorgente del fiume è risultata inquinata da tetracloroetilene, sostanza chimica classificata come "probabilmente cancerogena per l'uomo".

A rappresentarlo, in una comunicazione del 27 ottobre scorso indirizzata al Comune di Sarno, all'Asl Salerno, alla Provincia e alla Regione Campania, è stata l'ARPAC.

In una nota stampa è intervenuta Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania: «Chiediamo a tutti gli Enti preposti ad indagare e monitorare, e mettere in campo tutti gli strumenti necessari per individuare le origini e come intervenire in risposta alla nota dell'Arpac che evidenziava dei valori non conformi nei corpi idrici del Rio Santa Marina, la sorgente del fiume Sarno, in particolar modo sulla presenza di tetracloroetilene, solvente impiegato come sgrassante nei processi industriali, con un valore di concentrazione superiore ai valori soglia previsti dalla Legge».

«Il fiume Sarno continua a far notizia per inquinamento, area ex SIN del Bacino Idrografico del fiume Sarno, derubricata a SIR nel 2013: tale passaggio dai poteri straordinari del Commissario di Governo ai poteri ordinari della Regione Campania ha avuto come conseguenza il venir meno della consapevolezza che il problema del Sarno non fosse solo l'inquinamento ma il complessivo risanamento idraulico, idrogeologico, ambientale e sociale dell'intero Bacino idrografico».

(Foto: Ente Parco del Fiume Sarno)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108617105

Attualità

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

Attualità

Cava de' Tirreni: 2 maggio sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l’agorà sul centralissimo Parco Sassoli

In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...

Attualità

Il Primo Maggio a Nocera Inferiore la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “Uniti per un Lavoro Sicuro”

Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno