Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTorna il freddo nel week-end, neve e ghiaccio anche sulle alture della Costiera

Attualità

Torna il freddo nel week-end, neve e ghiaccio anche sulle alture della Costiera

Inserito da (redazionelda), giovedì 14 gennaio 2016 18:16:31

Nel fine settimana una violenta ondata di maltempo, accompagnata da freddo polare, colpirà l'Italia, provocando nevicate anche in Campania.

Nelle zone più interne, specie nelle province di Avellino e Benevento, potrebbe nevicare ininterrottamente per oltre 48 ore a partire dal pomeriggio di sabato 16 fino alla serata di lunedì 18. A rischio anche il derby Avellino-Salernitana in programma al Partenio-Lombardi proprio sabato pomeriggio alle 15. Si ipotizza che nel corso del peggioramento, in alcune zone tra i 600 e 1000 metri di altitudine possano cadere fino a due metri di neve fresca.

In Costa d'Amalfi la prima neve di stagione potrebbe posarsi a Tramonti, Agerola, Scala e Ravello con le successive gelate sulle strade principali che inevitabilmente potrebbero provocare disagi alla viabilità.

Per questo motivo si raccomanda di viaggiare con catene a bordo e di preservare i contatori idrici dai guasti provocati dalle gelate secondo il memorandum (clicca qui).

Intanto nuclei di Protezione Civile dei diversi comuni montani si stanno attrezzando per non trovarsi impreparati di fronte ad eventuali emergenze. Proprio oggi al Comune di Tramonti sono giunte le scorte di sale. Per tutto il fine settimana Il vescovado garantirà informazione continua sulle condizioni delle strade e della viabilità.

"Lo scenario meteorologico più probabile, a partire dal sabato pomeriggio e che presumibilmente si protrarrà almeno per le 48 ore successive - si legge nella nota diffusa dalla Protezione Civile della Campania - è tale da poter essere associato alla previsione di consistenti effetti al suolo, con impatti di assoluta rilevanza in termini di protezione civile, considerata l'intensità e la persistenza dei fenomeni attesi e le potenziali criticità per la popolazione in relazione all'insorgenza del rischio di compromissione degli interessi primari".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100157109

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, i premiati della quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore"

Si è concluso con una entusiasmante mattinata all'IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni, la quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore", organizzato da L'Iride, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e dedicato all'indimenticabile Peppe Basta. Con la Presidente dell'Iride Maria...

Attualità

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025: annunciati i vincitori

Sono stati annunciati questa mattina, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione...

Attualità

Amalfi, personaggi e vessilli delle Repubbliche Marinare risplendono in quattro opere ceramiche

Sono stati realizzati dal maestro vietrese Francesco Raimondi, uno dei principali esperti in arti figurative su fondi smaltati di argilla cotta che, con il suo laboratorio, l'Archetto, è oggi punto di riferimento per molti cultori della ceramica. I vasi, alti 80 centimetri, sono stati collocati ai piedi...

Attualità

L’Amerigo Vespucci solca le acque campane: Marco Attanasio di Vico Equense al comando della nave più bella del mondo

L'Amerigo Vespucci, la celebre nave scuola della Marina Militare italiana, sta solcando in questi giorni le acque della Campania in occasione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, uno degli eventi più suggestivi e sentiti del Mediterraneo. La presenza della nave, simbolo di eleganza e tradizione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno