Tu sei qui: AttualitàTreviso, locale chiude dopo un mese da apertura. Gestore: «Offro 1.500 euro al mese ma non trovo personale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 aprile 2023 09:02:08
Stefano Moliterno, ristoratore jesolano che gestisce anche altri due locali sul litorale veneziano, ha messo online centinaia di annunci per trovare personale ma non ha ricevuto risposte.
Il ristoratore ha raccontato la sua storia a Il Messaggero, sottolineando la sua frustrazione per la situazione. Infatti, nonostante abbia rivelato di offrire uno stipendio in linea con il contratto nazionale, una paga base di 1.500 euro mensili e il versamento dei contributi, l'uomo si è visto costretto a chiudere la neo-attività a Treviso per carenza di personale a solo un mese dall'apertura.
"Avevamo aperto con il minimo indispensabile e ora non posso gestire il locale solo con due persone. - ha raccontato nell'intervista - Io stesso non posso continuare a lavorare per 15 ore al giorno. A fine mese chiuderò il locale a tempo indeterminato: non trovo altro personale e non posso toglierlo dagli altri due visto che anche lì siamo al limite e comunque a Jesolo c'è la stagione che sta per partire. Pagheremo l'affitto del locale ma per ora non continuerò più questa avventura. Vedremo a settembre se la situazione si sbloccherà, in caso contrario la scelta sarà ancora più drastica: metterò il locale in vendita. Una sconfitta? No, più di così non so davvero cosa fare. Probabilmente manca la voglia di fare questo lavoro, di lavorare dietro a un banco e di fare il cameriere. Forse oggi i giovani hanno alle spalle famiglie più forti ed è passata la voglia di mettersi in gioco".
Moliterno ha pensato pure di acquistare dei robot per sopperire alla mancanza di personale, ma ha poi ammesso che si tratta di "una spesa grossa che in questo momento non mi sento di affrontare anche se forse può essere davvero un'alternativa visto che c'è sempre meno manodopera".
Fonte: Positano Notizie
rank: 109611104
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...