Tu sei qui: AttualitàTroppa plastica nei bar degli stabilimenti balneari, l’indagine di Legambiente anche a Vietri sul Mare
Inserito da (ranews), mercoledì 5 settembre 2018 14:43:58
Ancora troppa plastica nei punti ristoro o bar presenti sulle spiagge dove non si usano stoviglie in plastica usa e getta: ben 7 villeggianti su 10 nei bar o punti ristoro frequentati hanno asserito che le stoviglie utilizzate non sono in materiale compostabile. È ciò che si evince dal questionario di Legambiente sulla percezione della qualità della raccolta differenziata in vacanza distribuito su 13 località balneari campane.
Al questionario hanno risposto oltre 1000 villeggianti che nel mese di agosto hanno frequentato le località di Agropoli, Acciaroli, Castellabate, Palinuro, Camerota, Pisciotta, Scario, Bacoli, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Vietri sul Mare, Battipaglia e Salerno.
Inoltre, il 69% degli intervistati ha risposto che nelle vicinanze di spiagge, stabilimenti balneari non sono presenti fontanelle o punti di acqua potabile per riempire borracce o bottiglie gratuitamente. Una assenza che incentiva acquisto e utilizzo di bottigliette o bicchieri di plastica.
Si è chiusa dopo due mesi di viaggio la 13esima edizione di Riciclaestate, la campagna che porta il tema della raccolta differenziata anche in vacanza, promossa da Legambiente Campania con il contributo di Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi. Riciclaestate ha rappresentato un'occasione per rendere partecipi i cittadini e i turisti dell'importanza dei comportamenti virtuosi sulla raccolta differenziata, promuovendo e facilitando la realizzazione di un'economia circolare made in Campania, attraverso l'avvio a riciclo e il riutilizzo dei rifiuti di imballaggio, il risparmio di materie prime vergini, e l'aumento dei livelli quantitativi e qualitativi della raccolta differenziata.
«Il viaggio itinerante di Riciclaestate -ha commentato Alfredo Napoli, responsabile campagne Legambiente Campania - ha toccato le principali località turistiche e i Comuni delle aree interne con l'allestimento di un punto informativo presso gli stabilimenti balneari, nei tratti di spiaggia libera, nelle piazze e all'interno dei principali eventi estivi organizzati dai Comuni aderenti alla campagna. Attraverso la compilazione del questionario, abbiamo voluto rendere protagonisti i cittadini e i turisti per avere una percezione della qualità della raccolta differenziata nella località scelta per la villeggiatura. La buona qualità di servizi di raccolta differenziata presso molti stabilimenti - conclude Napoli - rappresentano esempi concreti di buone pratiche che fanno ben sperare, una luce all'interno di una estate, quella trascorsa, che tra incendi, sistema al collasso, impianti saturi e rifiuti per strada ha messo in evidenza, ancora una volta, la fragilità del ciclo integrato dei rifiuti in Campania».
Fonte: Il Vescovado
rank: 1025225104
"È un giorno molto simbolico, perché il Vespucci rappresenta un'eccellenza della Marina italiana ma è anche legato alla marina napoletana, sia per il fatto che sia stato realizzato qui che per la grande tradizione marinaresca di Napoli. Tra l'altro è qui in un giorno in cui Napoli è scelta per l'America's...
Il CNGEI Cava de' Tirreni e Sodalis, in occasione dei 15 anni del gruppo scout e della neo sezione di Cava de' Tirreni, nell'ambito dei laboratori di cittadinanza, organizzano l'evento "Sogniamo un'educazione", con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni e in collaborazione con il Forum dei Giovani...
Il Comune di Positano ha emesso l’ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, con cui viene disposto il divieto di sosta lungo la S.P. 425 Montepertuso/Nocelle nelle serate del 19, 20 e 21 maggio 2025, dalle ore 20:00 alle ore 07:00 del mattino successivo. Il provvedimento si è reso necessario per consentire...
Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confrontano sui temi del segmento turistico italiano...