Tu sei qui: AttualitàTroppi affitti brevi, residenti faticano a trovare casa: Santanchè promette a “Le Iene” una legge apposita entro fine maggio
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 aprile 2023 16:03:38
In Italia trovare casa, anche in affitto, è sempre più difficile per i rincari continui. La "colpa" sarebbe anche dell'aumento degli affitti brevi degli appartamenti ai turisti: i proprietari così guadagnano di più e rischiano meno di trovarsi a che fare con inquilini morosi.
Ne ha parlato Gaetano Pecoraro nella puntata de "Le Iene" andata in onda il 18 aprile scorso, che ha approfondito l'argomento recandosi anche in alcune agenzie immobiliari.
«Non c'è niente di male ad affittare le case ai turisti ma la conseguenza è che diminuiscono le case disponibili per i residenti e quelle che rimangono, dato che sono rare, costano sempre di più», osserva il giornalista.
Affittare un monolocale di 50 metri quadrati a Venezia renderebbe al mese 1100 euro circa, ma metterlo su un portale di case vacanze frutterebbe al mese 2692 euro, al netto di tasse e spese di gestione.
È chiaro, quindi, che conviene affittare ai turisti. Ma questo comporta molte conseguenze: lo spopolamento dei centri storici e la chiusura di negozi quali i tabacchi, i panifici, le macellerie.
In molti paesi esiste un limite di giorni all'anno in cui un proprietario senza licenza può affittare ai turisti: a Parigi è di 120 giorni, a Madrid di 90 giorni, ad Amsterdam di 30 giorni.
In Italia invece è molto semplice fittare ai turisti le case: a livello di burocrazia e tasse, aprire un b&b è più semplice che aprire un hotel.
«Bisogna colpire i furbi. Una cosa è chi eredita una casa dalla nonna e la affitta per arrivare a fine mese, un'altra è chi si compra venti appartamenti e fa un business. Dare un tetto ai giorni in cui si può fittare una casa potrebbe essere una soluzione. Io con "Le Iene" prendo un impegno: per la fine di maggio ci sarà pronta la legge che si andrà a presentare», ha assicurato la ministra Daniela Santanchè.
Clicca qui per vedere il video integrale
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106423107
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...